Dare messaggi positivi allo spettatore

«A partire da settembre 2012 c’è stata una congiuntura economica del governo che ha portato l’Iva al 21%. La Spagna è l’unico paese della zona euro con caratteristiche così gravi: in Francia è al 5,5%, in Germania al 7% e in Italia al 10%. Ma vogliamo trasmettere allo spettatore solo il messaggio positivo, quindi come può passare un bel momento al cinema e non parlare dell’Iva o della caduta dei consumi. Di questi argomenti possiamo parlarne tra esercenti e distributori nei nostri incontri; ma poi allo spettatore dobbiamo comunicare in modo da fargli venir voglia di venire al cinema». È quanto raccontato da Estela Artacho Garcia-Moreno, presidente dei distributori spagnoli Fedicine, al convegno di Box Office a Riccione che si è svolto ieri pomeriggio nella prima giornata di Ciné.«Oltre alla Festa del cinema – ha spiegato ancora Garcia-Moreno – un’altra iniziativa comune del settore cinematografico è “El Megatrailer”: si tratta di un trailer in “formato XXL” che riunisce sequenze di tutte le migliori uscite di una stagione con cui invitiamo ad andare al cinema in estate, in primavera o in autunno». È decisivo seguire le nuove abitudini di consumo, «adattandosi alla domanda del pubblico, che segue ormai i film anche sui tablet, senza rinunciare ai formati tradizionali nelle sale cinematografiche. La tecnologia dobbiamo usarla come grande strumento di marketing e far sì che il film in sala torni a essere una nuova grande esperienza utilizzando anche i nuovi canali. Noi appoggiamo l’offerta legale in internet: nel 2012 abbiamo creato un portale noi distributori (www.mesientodecine.com) anche con l’appoggio di Fece, Fapae e Accademia del cinema».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it