Dal 2012 Business Street al Maxxi

Dal 2012 il Maxxi, ovvero il Museo Nazionaale delle Arti del XXI secolo ospiterà le attività di The Business Street, il mercato del festival di Roma che in questi suoi primi sei anni di vita ha avuto come base l‘Hotel Bernini di Piazza Barberini e Via Veneto. Il Maxxi metterà a disposizione le sue strutture per proiezioni, convegni e incontri tra gli operatori. L’annuncio è stato fatto a Roma sabato pomeriggio nell‘Auditorium del Museo. Ha dichiarato Roberto Cicutto, direttore di The Business Street: “Ho sempre considerato Business Street parte integrante del festival e questo accordo segna il passaggio del mercato e del festival stesso all’età della consapevolezza del proprio ruolo e della propria forza. Business Street continua il suo sviluppo perché lo chiedono gli operatori; i numeri di quest’anno, poi, sono superiori a quelli del 2010, risultato straordinario. Trasferire Business Street in una struttura prestigiosa come quella del Maxxi è un valore aggiunto e se ne accorgeranno tutti gli operatori quando vedranno le strutture che metteremo a disposizione“. Ha continuato Cicutto: “Il mercato ha dimostrato la necessità per gli operatori di incontrarsi fisicamente per migliorare il modo di lavorare. La formula vincente è stata quella di non costringere i venditori in strutture rigide ma di portarli a relazionarsi in modalità molto più soft che non tolgono forza commerciale al mercato“. Nel Museo saranno allestite le sale di proiezioni dei film del mercato, tutte in digitale e dalla capienza di 15 – 20 posti. Sarà predisposta un’area da dedicare agli incontri ma “non si perderà il contatto con via Vittorio Veneto, sede storica del mercato, che sarà sempre collegata al Maxxi“. Il direttore del festival, Piera Detassis ha specificato: “Fin dalla nascita di questo festival mi sono chiesta perché il mercato dovesse essere così distante dall’Auditorium, con poca possibilità di incontro e unione; avrei voluto che questo accordo col Maxxi fosse operativo già quest’anno perché il mercato deve essere vicino all’Auditorium. La diversità della nostra esperienza sarà quella di riuscire ad integrare realmente mercato e festival“. Alla presentazione è intervenuta anche Renata Polverini, governatore della Regione Lazio, che ha dichiarato: “Attraverso il festival si concretizza lo stretto rapporto che Roma ha con il cinema. Il successo che sta riscuotendo questo evento è meritato. Con Business Street ospitato al Maxxi si ampliano gli spazi dedicati a questa questa manifestazione nel suo complesso e, essendo la Regione Lazio socio fondatore, sono contenta che il festival continui a crescere“. Ha aggiunto Gianni Alemanno, sindaco di Roma: “Questo mercato è una grande speranza e una grande scommessa. Anno dopo anno Business Street cresce e collocare questa esperienza in una location come il Maxxi, significa fare un ulteriore passo in avanti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it