Corrado, la vendita di The Space a Vue è la conclusione di uno straordinario progetto

Pubblichiamo in esclusiva la lettera che Giuseppe Corrado, amministratore delegato di The Space Cinema, ha scritto ai distributori e alle associazioni in merito all’acquisizione del circuito da parte di Vue

“Carissimi,come avrete saputo, giovedì scorso, 16 ottobre, è stato siglato l’accordo per il passaggio di The Space Cinema da 21 Investimenti S.p.a. e R.T.I. S.p.a. a VUE Entertainment International, uno dei più prestigiosi gruppi cinematografici in Europa. Il Gruppo Vue , controllato dal fondo di Private Equity canadese Omers, detiene 1,368 schermi in 151 multiplex all’interno di 8 territori comprendenti il Regno Unito, l’Irlanda, la Germania, la Danimarca, la Polonia, la Lituania, la Lettonia e Taiwan con un fatturato complessivo di oltre 720 milioni euro e 62 milioni di presenze realizzato, sull’intero circuito, nel 2013.La vendita del gruppo The Space a Vue rappresenta la conclusione di uno straordinario e positivo progetto industriale che ha contribuito a creare grande valore per la società e grande soddisfazione per gli azionisti. Un progetto iniziato alla fine del 2009 con la nascita del marchio The Space Cinema, proseguito con le ulteriori importanti acquisizioni e nuove aperture e corollato dalle innumerevoli iniziative di marketing e operazioni commerciali che hanno portato il nostro circuito a diventare leader di presenze e ad avere la più alta produttività per schermo in Italia. Un “viaggio” straordinario concluso con la cessione della società, entro il quinto anno dalla nascita (tempo limite per ogni investitore Private Equity), al Gruppo Vue. Quest traguardo, che esprime l’interesse sempre vivo dei grandi operatori Internazionali verso il mercato Italiano, sintetizza tutta la qualità del lavoro fatto come squadra dalla nostra società, la bontà dei risultati conseguiti e rappresenta la migliore garanzia di continuità, oltre che per tutti quelli che ci lavorano, anche per il mercato nei cui riguardi la strategia aziendale proseguirà in continuità sia in termini di posizionamento commerciale che di volontà di ulteriore crescita.Naturalmente il percorso di crescita della società, che ha avuto in tutti voi distributori i partner indispensabili e gli interlocutori fondamentali, deve molto alla qualità dei prodotti da voi distribuiti ma anche alla vostra stessa crescita imprenditoriale, alla vostra disponibilità nei nostri confronti e alla vostra capacità di aver saputo adeguare la politica commerciale ad un mercato che cambiava ed ad uno scenario economico diverso e più difficile.I primi tempi, forse, furono un po’ critici nei nostri rapporti come però risulta essere normale in tutte le situazioni che si aprono alla discontinuità. The Space Cinema si approcciò al mercato con una nuova “ mentalità” non condizionata dalla storia e dalle abitudini e con l’impegno di cambiare il più velocemente possibile il modo di operare dell’esercizio cinematografico che pareva non più adeguato ai tempi e alle nuove esigenze degli spettatori. Fortunatamente “ il tempo è galantuomo”, il pubblico ha mostrato subito grande interesse nei riguardi delle nostre iniziative e le cose si sono presto assestate anche nei rapporti con tutti voi distributori e, oggi, i risultati di produttività del circuito The Space, su quasi tutti i film, dimostrano l’importanza della nostra collaborazione e la qualità dei rapporti con ognuno di voi. Noi, come voi, amiamo il cinema e desideriamo che il mercato riprenda a crescere in futuro e perché questo possa succedere servono grandi film, una comunicazione moderna ed efficace ed una grande collaborazione tra gli operatori.Vi ringrazio per quello che avete saputo fare e costruire, con noi, in questi anni a vantaggio del cinema in Italia e per tutto quello che sarete ancora capaci di fare nei prossimi e, anche a nome dei nuovi azionisti VUE, vi porgo i più cordiali saluti. Beppe Corrado”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it