Convegno Anica su banche, imprese e cinema

Il 27 ottobre si svolgerà il convegno Anica “Banche, Imprese e Cinema 2011”, nell’ambito di The Business Street, il mercato del Festival di Roma. La giornata sarà aperta da Roberto Cicutto, direttore del mercato. Seguiranno gli interventi di Riccardo Tozzi, presidente Anica; Giovanni Sabatini, direttore generale ABI e Aurelio Regina, presidente Unindustria. Lamberto Mancini, segretario generale Anica introdurrà il panel “La filiera cinematografica e l’importanza degli investitori esterni” che vedrà la partecipazione di Nicola Borrelli, direttore generale per il cinema Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Stefano Selli, capo della Segreteria del Ministero dello Sviluppo Economico; Alberto Baldini, responsabile settore cinema BNL Gruppo BNP Paribas; Stefano Melazzini, responsabile Settori Specialistici Mediocredito Italiano ‐ Gruppo Intesa Sanpaolo; Federica Lucisano, amministratore delegato IIF – Italian International Film; Mario La Torre, professore ordinario di economia degli intermediari finanziari – dipartimento Management, Università di Roma Sapienza. La sezione del pomeriggio – intitolata “Le esperienze sul campo degli investitori esterni nella produzione cinematografica: i film, le imprese, le banche” – sarà introdotta e coordinata da Angelo Barbagallo, presidente produttori Anica. Gian Marco Committeri, consulente Anica, parlerà di “Incentivi fiscali alla produzione cinematografica: un’opportunità per le imprese di tutti i settori”. Al panel parteciperanno Federica Lucisano; Valerio Vago, responsabile direzione comunicazione e pubbliche relazioni Banca Popolare di Vicenza; Francesco Bonsembiante, Presidente Jole Film; Giuseppe Perri, presidente Print Materia; Filiberto Zovico, amministratore unico Nordesteuropa Editore. La partecipazione è gratuita previa pre-registrazione obbligatoria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it