Control Cine Service, società leader nel controllo e nel monitoraggio delle strutture cinematografiche in tutta Italia, in collaborazione con l’università Luiss e FAPAV (Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali) ha presentato nell’ambito dell’81° Mostra del Cinema di Venezia e presso La Villa by Giffoni Hub un nuovo progetto dal titolo “Record in your mind“.
Il progetto riguarda l’ideazione di un nuovo spot antipirateria di Control Cine, che vivendo il mondo del cinema quotidianamente ha compreso la necessità di dover arrivare al pubblico diversamente dal canonico “NON SI DEVE FARE”. Da qui l’iniziativa che ha dato l’opportunità giovani studenti del Master in gestione della produzione cinematografica e televisiva, di ideare e realizzare uno spot a supporto della tutela dei contenuti audiovisivi.
Il nuovo spot che verrà realizzato è stato scelto attraverso un contest tra studenti di cinema che vogliono far parte attivamente del settore. A vincere è stato il progetto ideato da Giulio Ferrari insieme a Giacomo De Rita, Simona D’Aquila, Lorenzo Bagnato, Niccolò D’Ottavio. Attraverso la realizzazione di questo spot, si vuole far comprendere agli spettatori come la pirateria danneggi il lavoro di oggi e quello di domani dell’interna industria cinematografica.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it