Sono stati resi noti i titoli dei film di interesse culturale che, nella riunione del 16 dicembre, hanno ricevuto il contributo pubblico da parte della Commissione Cinema di Ministero dei Beni Culturali.
Di seguito l’elenco dei film:
L’abbiamo fatta grossa, di Carlo Verdone (produzione Filmauro) – solo interesse culturale
L’intrusa, di Leonardo di Costanzo (Tempesta) – 500mila euro
Il grande boccia, di Daniele Ciprì (Bella Film) – 500mila euro
Onda su onda, di Rocco Papaleo (Indiana Production, Less is More produzioni, Warner Bros.Ent.Italia) – solo interesse culturale
Che resti tra noi, di Cristina Comencini (Catleya) – 450mila euro
Sicilian Ghost Story, di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza (Cristaldi Pics-Indigo Film) – 500mila euro
Sembra mio figlio, di Costanza Quatriglio (Ascent) – 500mila euro
In guerra per amore, di Pierfrancesco Diliberto (Wildside) – il produttore ha rinunciato al contributo
Emma, di Silvio Soldini (Lumière) – 250mila euro
Il pendolo, di Aureliano Amadei (Maiora Film-Motoproduzioni) – 300mila euro
40%, di Andrea Segre (Jolefilm) – 500mila euro
Perfetti sconosciuti, di Paolo Genovese (Medusa Film) – solo interesse culturale
L’uomo che comprò la luna, di Paolo Zucca (La luna) – 350mila euro
Piuma, di Roan Johnson (Palomar) – 400mila euro
Young Zlatan, di Ferdik e Magnus Gertten (Indyca) – solo interesse culturale
Film di ricerca e animazione:
Il piccolo principe, di Mark Osborne (Lucky Red) – solo interesse culturale
Primo piano, di Tonino De Berbardi (Enormous Film) – 250mila euro
Film diretti da under 35:
The Italian Race, di Matteo Rovere (Fandango) – 300mila euro
Il contagio, di Daniele Coluccini e Matteo Botrugno (Kimera Film) – 250mila euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it