Commissione Cinema: dieci film di interesse culturale

Sono dieci i lungometraggi riconosciuti di interesse culturale dalla sottocommissione Cinema, riunita il 28 settembre presso la direzione generale per il Cinema del ministero per i Beni e le Attività culturali. I titoli sono: ‘Bianco e nero’ di Cristina Comencini (solo riconoscimento interesse culturale), ‘Il passato è una terra straniera’ di Daniele Vicari (con un contributo di 1,9 milioni di euro), ‘Baaria – La porta del vento’ di Giuseppe Tornatore (solo riconoscimento interesse culturale), ‘Laria’ di Valerio Ialongo (1 milione di euro), ‘Tutta la vita davanti’ di Paolo Virzì (1 milioni di euro), ‘I cuccioli ed il codice di Marco Polo’ di Sergio Manfio (1,6 milioni di euro), ‘Generazione mille euro’ di Massimo Venier (1,6 milioni di euro), ‘Caos Calmo’ di Antonello Grimaldi (1,5 milioni di euro), ‘Tutto d’un fiato’ di Lucio Pellegrini (1,4 milioni di euro) e ‘La fanciulla del lago’ di Paolo Benvenuti (800mila euro).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it