Com’è cambiato il sostegno pubblico alla produzione

Una dettagliata esposizione di dati per fotografare come sia cambiato il ruolo dello Stato nei confronti del sostegno alla produzione cinematografica negli ultimi anni, soprattutto a partire dal 2005 quando entra definitivamente in vigore il D.lgs 28/2004 voluto dall’allora ministro per i Beni Culturali, Giuliano Urbani. A questo tema risponde la ricerca “Il sostegno alla produzione cinematografica (2005-2009)” realizzata dalla Direzione Generale Cinema che analizza anche il periodo 2000-2004. Oltre ad analizzare l’andamento del sostegno pubblico, lo studio prende in esame anche voci importanti come quella degli incassi dei film finanziati, per stabilire quale sia stato l’effettivo rientro poi per le casse pubbliche. Non manca, inoltre, un riferimento al 2010 e la pubblicazione dei dati relativi all’incidenza economica del tax credit. In allegato trovate l’approfondimento che ‘Box Office’ dedica allo studio e che sarà pubblicato sul n. del 30 giugno-15 luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it