Oltre al commento riportato in calce alla notizia relativa (http://www.e-duesse.it/News/Cinema/Cineuropa-licenzia-i-giornalisti-italiani-113064) Valerio Caruso, direttore di Cineuropa, con una mail inviata a e-duesse.it, intende precisare che: «Per prima cosa gli italiani che lavorano per Cineuropa sono ben otto, di cui cinque che lavorano in Italia. Gli italiani rappresentano praticamente il 50% dello staff di Cineuropa, a fronte di un finanziamento di 7% da parte del Dipartimento. Preciso che il finanziamento da parte del Dipartimento è di 45.000€ e non di 50.000€ come dichiarato, ma rimane comunque essenziale per il funzionamento del sito. A fronte di tale finanziamento, Cineuropa spende in Italia quasi 150.000€ grazie al finanziamento dell’Unione Europea». In merito al mancato rinnovo del contratto a un giornalista italiano, Caruso fa presente che: «Il giornalista in questione è stato sostituito da un altro giornalista italiano. Non si è trattato di amputare il sito della componente italiana, come maliziosamente si vuole far intuire dal titolo dell’articolo e dal tenore dello stesso». Prosegue poi Caruso: «La dolorosa decisione di non rinnovare il contratto a un collaboratore è stata presa dopo mesi di negoziazioni dal Consiglio di Amministrazione e non da una persona sola. E la decisione di non rinnovare il contratto al giornalista in questione non ha niente a che vedere con il fatto che sia italiano. Come potete facilmente constatare andando sul sito, inoltre, la copertura delle attualità cinematografiche italiane continua a essere garantita come prima da una giornalista italianissima e che vive a Roma. Il sito è tradotto integralmente in italiano». © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it