Un fine settimana non esaltante per il box office quello del 31 marzo-3 aprile. Colpa del bel tempo che ha caratterizzato il clima di (quasi) tutta la penisola? Difficile dirlo, sta di fatto che le performance dei film in classifica non sono state particolarmente esaltanti. Il week-end si è chiuso con un box office complessivo di 7 milioni, con un calo del 33% rispetto alla settimana precedente.
In testa alla classifica si è confermato il cinecomic Batman v Superman (Warner), con 1,6 milioni; il film perde, però, il 60% al suo secondo fine settimana (ma era difficile ripetere la performance del week-end di Pasqua) e arriva a sfiorare 8,9 milioni dal 23 marzo. In seconda posizione, con un calo del 50%, troviamo il film di animazione Kung Fu Panda 3 (Fox), con 769mila euro per un totale di 7,3 milioni dal 17 marzo. Completa il podio la new entry più alta in classifica. Si tratta di Race-Il colore della vittoria (Eagle) con 698mila euro (297 sale, 2.353 euro di media).
Proseguendo nell’analisi della classifica, in quarta posizione troviamo il family Hedi (Lucky Red), che si difende bene con 652mila euro (-19%), per un totale di 2,2 milioni dal 24 marzo. Più staccati gli altri film. A iniziare da Il mio grosso, grasso matrimonio greco (Universal) con 382mila euro (-41%), per un totale che si avvicina a 1,5 milioni dal 24 marzo. Cala del 41% anche la commedia italiana con Fabio Volo, Un paese quasi perfetto (01), con 355mila euro e un totale di 1,3 milioni dal 24 marzo. Il fine settimana è stato caratterizzato anche da diverse nuove proposte, forse troppe; nessuna si è distinta in modo particolare. In settima posizione, infatti, troviamo al debutto Un bacio di Ivan Cotroneo (Lucky Red), con 261mila euro (199 sale, 1.312 euro di media) e in ottava On Air – Storia di un successo (Medusa), con 216mila euro (174 sale, 1.243 euro di media).Chiudono la top ten la rivelazione di queste settimane, Vita, cuore, battito (Tunnel) con 182mila euro (-39%) per un totale di 1,5 milioni dal 17 marzo e Il condominio dei cuori infranti (Cinema) che. con 178mila euro, vede crescere l’incasso del 13%, arrivando a 447mila euro dal 24 marzo.
In dodicesima posizione troviamo il debutto di La comune (Bim), con 144mila euro (73 sale, 1.977 euro di media) e in tredicesima l’action 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi (Universal), con 136mila euro (85 sale, 1.603 euro di media). Quindicesima posizione per il film di animazione Billy il Koala (Microcinema), con 106mila euro (257 sale, 414 euro di media) e diciassettesima per Come saltano i pesci (Multivide) con 85mila euro (34 sale, 2.505 euro di media). Diciottesima piazza per Ustica di Renzo Martinelli; il film che indaga sui misteri della strage aerea del 1980, distribuito da Indipendent Movie e Zenith, ha sfiorato gli 80mila euro (117 sale, 680 euro di media). Oltre la top 20 troviamo Love and Mercy (Adler, ventisettesimo), con 34mila euro (41 sale, 831 euro di media), L’ultima tempesta (Disney, ventinovesimo) con 23mila euro (15 sale, 1.541 euro di media) e l’action Desconocido-resa dei conti (Satine, trentunesimo) con 19mila euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it