Nessun incasso particolarmente significativo nel fine settimana 10-13 marzo che si è chiuso con 9,7 milioni complessivi, in calo del 15% rispetto al week-end precedente.
In testa ha debuttato il nuovo capitolo della saga The Divergent. Distribuito da Eagle, Allegiant ha esordito con 1,4 milioni di euro, registrando una media di 3.797 euro a schermo (376 sale). Uscito mercoledì, il film ha superato quota 1,6 milioni. Due nuove proposte anche in seconda e terza posizione. Si tratta del nuovo film dei fratelli Coen, Ave, Cesare! (Universal) con 986mila euro (359 sale, 2.749 euro di media) e della nuova commedia di Fausto Brizzi, Forever Young (Medusa), con 946mila euro (463 sale, 2.044 euro di media).
Nelle scorse settimane aveva suscitato polemiche tra i distributori la decisione di Fox di organizzare un’anteprima di due giorni, sabato e domenica, del film di animazione Kung Fu Panda 3. La performance al box office è stata, però, contenuta: 881mila euro (400 sale, 2.203 euro di media).
Continuando l’esame della top ten, al quinto week-end in classifica, scende dal podio la commedia di Paolo Genovese, Perfetti sconosciuti. Con un incasso di 919mila euro, il film perde il 44% ma raggiunge quota 14,7 milioni complessivi dall’11 febbraio, confermandosi il grande successo di queste settimane. Perde il 55% Zootropolis. Il film di animazione Disney, però, grazie ai 913mila euro incassati, taglia il traguardo dei 10 milioni complessivi dal 18 febbraio.
In settima posizione scende Attacco al potere 2 (M2) con 652mila euro (-50%) per un totale di 2,2 milioni dal 3 marzo. In ottava posizione, dalla quarta, troviamo il premio Oscar Il caso Spotlight (Bim) con 495mila euro (-50%) e un totale di 3,5 milioni dal 18 febbraio. Il film, a fine sfruttamento, dovrebbe attestarsi oltre i 4 milioni complessivi. Nona posizione per Lo chiamavano Jeeg Robot (Lucky Red) con 416mila euro (-33%) per 2,3 milioni complessivi che confermano il film di Gabriele Mainetti come una delle sorprese di questa parte della stagione. Sale dalla dodicesima alla decima posizione Suffragette (Bim), con 299,ila euro (-15%) per un totale di 882mila euro in undici giorni.
Oltre la topo ten, segnaliamo due curiosità. In dodicesima posizione Deadpool (Fox), grazie ai 277mila euro di incasso, supera i 7 milioni complessivi. In diciannovesima, invece, troviamo Weekend (Teodora), che debutta con 56mila euro; distribuito in 10 sale, ottiene la media più alta del campione Cinetel con oltre 5.600 euro a schermo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it