Cinema senza barriere

È stata inaugurata da Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno la prima rassegna cinematografica contemporanea dedicata alle persone non udenti in Italia, che ha preso il via domenica sera alla Casa del Cinema di Roma. Promossa da Casa del Cinema, Istituto Luce Cinecittà ed ENS-Ente Nazionale Sordi, l’iniziativa punta a consentire alle persone non udenti di avere completo accesso alla programmazione di alcuni tra i film italiani attualmente promossi a livello internazionale e provenienti dai festival, con la partecipazione di relativi autori, attori e tecnici. Oltre che con i sottotitoli, la visione delle opere viene facilitata dalla disponibilità di un servizio di interpretariato in Lingua dei segni. Al film di Bruno, prodotto da Italian International Film, seguiranno Alaska di Claudio Cupellini (il 28 febbraio), Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti (il 13 marzo) e Chiamatemi Francesco di Daniele Luchetti (in programma domenica 8 maggio).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it