Cinema, nel 2024 il fatturato pubblicitario è cresciuto del +23,5%

Il presidente di FCP-Associnema, Alessandro Maggioni, ha commentato i dati relativi all'anno appena trascorso
cinema 2024 fatturato pubblicitario

Sono stati condivisi i dati relativi al fatturato pubblicitario del mezzo cinema nel 2024 e specificatamente nel mese di dicembre. L’osservatorio FCP-Associnema ha rilevato una leggera flessione nell’ultimo mese dell’anno, ma non in grado di impattare il buon risultato complessivo dell’anno appena trascorso, che ha fatto segnare una crescita del +23,5% sul 2023.

Il presidente di FCP-Associnema, Alessandro Maggioni, ha riassunto così i dati: «Il 2024 è stato un anno intenso, ricco di soddisfazioni per tutti gli operatori della filiera cinematografica». Cita i produttori, i distributori e gli esercenti tra coloro che possono gioire, così come le concessionarie. Il box office, aggiunge «ha confermato lo stato di grande salute del cinema come luogo di aggregazione e di divertimento, divenendo una nuova abitudine sociale».

Un riscontro in termini di pubblico e incassi che fa bene anche al fatturato pubblicitario: «Anche in Italia il cinema non ha più una stagionalità marcataafferma Maggioni – La presenza in sala di titoli molto attrattivi ha dimostrato ancora una volta che nei mesi più caldi il pubblico torna volentieri in sala». Lo ha dimostrato il trimestre estivo 2024, durante il quale Inside Out 2, Deadpool & Wolverine e Cattivissimo Me 4 hanno fatto segnare numeri da record assoluto per le sale italiane.

«La crescita degli investimenti, driver fondamentale e indicativo di un mercato o meglio di un media che è tornato a correre a ritmi molto più elevati rispetto ad altri mezzi tradizionali – continua il presidente di FCP-Associnema – è stata trainata anche dall’ingresso di nuovi clienti, ampliando sensibilmente la base degli investitori di diversi settori commerciali, che non avevano mai sperimentato l’efficacia del mezzo cinema, dimostrandosi attenti alle novità, sia in termini di prodotto filmico che di soluzioni di comunicazione proposte dalle concessionarie».

Sguardo ora al 2025, che «si prospetta ancora migliore, sono davvero tanti i titoli previsti in uscita. Ciò renderà ancora più attrattivo il cinema per il pubblico […] Come concessionarie aderenti a FCP-Associnema, stiamo già lavorando per presentare al mercato alcune novità che, ne siamo certo, ci daranno modo di essere considerati a pieno titolo un media dinamico, attrattivo, misurabile, al passo coi tempi e soprattutto efficace per chi decide di investire su di noi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it