Cinema: nel 2000 in Europa 866 milioni di spettatori

866,8 milioni di spettatori nel 2000 nei cinema dell’Europa Occidentale. Questo è il dato che emerge dalla nuova edizione dell’European Cinema Yearbook 2001 di Media Salles, presentato oggi. Nel 2000, quindi, per quanto riguarda gli spettatori il mercato cinematografico ha fatto registrare un incremento del 3,8% rispetto al 1999. I paesi in cui si è registrata la crescita più marcata sono stati l’Irlanda (+20,1%) – che vanta anche la più alta frequenza procapite in Europa: 4 biglietti a testa – i Paesi Bassi (+15,7%) e l’Austria (+8,5%). Per quanto riguarda i mercati principali, l’Italia indietreggia mentre avanzano la Francia (+8,1%), la Germania (+3,1%) e la Spagna (+2,4%). In Europa Orientale e nel bacino del Mediterraneo, invece, gli spettatori nel 2000 sono calati del 3,5%. Nel 2000 è continuata la crescita dei multiplex: gli schermi sono saliti da 5.580 (1 gennaio 2000) a 6.688 (1 gennaio 2001).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it