Cinema: Napoli (distributori), rapporto costruttivo con l’esercizio

«Sono contento di questo importante incarico che cade in un momento di grande rilancio del cinema in sala, soprattutto di quello italiano, ma anche di grande trasformazione della distribuzione». Lo ha dichiarato Michele Napoli, direttore commerciale Filmauro e neo presidente dei distributori dell’Anica che succede nell’incarico a Paolo Pozzi. «Ringrazio Paolo Pozzi – ha dichiarato Napoli – a nome di tutta l’assemblea dei distributori, per il prezioso lavoro svolto nella continua ricerca dei punti qualificanti la distribuzione cinematografica moderna e nell’orientamento alle problematiche del mercato data alla Sezione». Tra gli obiettivi del suo mandato, Napoli indica «quello di compattare le imprese associate su alcuni obiettivi fondamentali, seguendo le linee già segnate da Paolo Pozzi: in primo luogo un rapporto non conflittuale ma costruttivo con l’esercizio, partendo dalle oggettive differenze di prospettiva, ma lavorando sugli obiettivi comuni. La crescita del mercato e il governo armonioso dei mutamenti tecnologici sono elementi sui quali si può e si deve agire collegialmente, tenendo sempre presente le logiche del mercato sulle quali occorre confrontarsi». Dopo aver evidenziato i risultati positivi delle recenti Giornate Professionali, Napoli aggiunge: «Le Sezioni dell’Anica sono diverse dalle vecchie Unioni, proprio per l’agilità della loro azione, improntata più strettamente alle questioni professionali. Su questa strada intendo proseguire, avvalendomi dell’apporto di tutte le imprese iscritte, ringraziando tutti per la fiducia accordata alla mia persona».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it