Non è ancora giunta la fine di agosto – più precisamente mancano 11 giorni dalla pubblicazione di questo articolo – e tirare le somme di quest’estate potrebbe sembrare prematuro. Eppure, i dati raccolti da Cinetel fino ad oggi mostrano un’estate cinematografica 2024 in grande forma che, oltre a sfatare le scettiche (per non dire pessimistiche) previsioni di molti addetti ai lavori, potrebbe addirittura “mettere in ombra” i risultati dell’estate 2023. Ma procediamo per gradi. A scanso di equivoci, è giusto ricordare che l’estate italiana 2023 (1 giugno – 31 agosto) è stata la migliore di sempre al box office, un record assoluto, con un incasso complessivo di 110,5 milioni di euro e 15,8 milioni di presenze, grazie all’incredibile fenomeno di Barbenheimer (ovvero la somma delle uscite di Barbie e Oppenheimer).
Ma veramente l’estate 2024 potrebbe superare l’estate 2023? La risposta è sì. Quest’anno, infatti, dall’1 giugno al 19 agosto sono stati incassati 94,4 milioni di euro (13,2 milioni di presenze), soprattutto grazie all’incredibile successo di Inside Out 2 e Deadpool & Wolverine che insieme hanno generato 61,8 milioni al box office italiano (grazie Disney!). Mentre nel 2023, prendendo lo stesso periodo di riferimento, sono stati registrati 88,7 milioni (12,9 milioni di presenze). Ad oggi, l’anno scorso mancava all’appello ancora Oppenheimer (uscito nei cinema italiani il 23 agosto 2023), mentre quest’anno manca all’appello l’uscita di Cattivissimo Me 4 (atteso nelle nostre sale dal 21 agosto 2024), che certamente lascerà un segno importantissimo in quest’ultima corsa estiva insieme ad altri titoli come Alien: Romulus (già in al cinema) e la travagliata love story con Blake Lively It Ends With Us (sul grande schermo dal 21 agosto), che sta ottenendo numeri importanti in tutto il mondo. Un segno che potrebbe portare l’estate 2024 a superare il record del 2023, quindi oltre i 105,5 milioni di euro. Ma anche se non dovesse riuscirci, e si avvicinasse soltanto a quel traguardo, sarebbe comunque un’impresa ben oltre ogni più rosea previsione.
Le anteprime di Cattivissimo Me 4 del 7 agosto hanno già raccolto 1.116.646 euro con 155.517 spettatori, superando anche i risultati del Day Zero di Inside Out 2 (che però era uscito in circa 120 cinema in meno). Ora il nuovo film del franchise insegue il record dei precedenti capitoli: quello con l’incasso maggiore al momento è Minions, primo spin-off del 2015 arrivato a 23,5 milioni di euro; nel 2022 il secondo film sui buffi e gialli aiutanti di Gru ha totalizzato 14,8 milioni, mentre Cattivissimo Me 3 nel 2017 ha incassato 18 milioni. Tutti dati che fanno ben sperare per questo nuovo capitolo animato realizzato da Illumination Entertainment e distribuito da Universal Pictures.
A questo punto non resta che incrociare le dita e puntare tutto su questo finale di stagione che potrebbe portare l’estate 2024 a diventare la migliore di sempre.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it