Cinema: le nomination dei Fiaschi d’oro

Verranno assegnati il 9 aprile, il giorno prima dei David di Donatello, i Fiaschi d’oro, premio assegnato ai peggiori film italiani. Cinque le sezioni in gara: peggior film italiano, peggior regista, peggior attore, peggior attrice e peggior film straniero. Le nomination vengono decretate dal pubblico tramite votazione sul sito www.fiaschidoro.com. Per quanto riguarda il film, si contenderanno il premio ‘Le giraffe’ di Claudio Bonivento, ‘E adesso sesso’ di Carlo Vanzina, ‘Zora la vampira’ dei Manetti Bros., ‘Teste di cocco’ di Ugo Fabrizio Giordani e ‘Aitanic’ di Nino D’Angelo. Tra i registi, invece, sono stati nominati Piero Chiambretti per ‘Ogni lasciato è perso’, Gabriele Salvatores per ‘Denti’, Roberta Torre per ‘Sud Side Stori’, Enrico Brignano per ‘Si fa presto a dire amore’ e Peter Dal Monte per ‘Controvento’. Le cinquine riguardanti gli attori vedono in gara Andrea Pezzi per ‘Venti’, Piero Chiambretti per ‘Ogni lasciato è perso’, Claudio Amendola per ‘Domenica’, Teo Teocoli per ‘Bibo per sempre’ e Alberto Tomba per ‘Alex l’ariete’; tra le donne, invece, si sfideranno Anna Falchi, Megan Gale, Cindy Crawford e Victoria Silvesdt per ‘BodyGuards’ e Massimo Ceccherini per la sua interpretazione femminile in ‘A ruota libera’ di Vincenzo Salemme. ‘Volaverunt’ di Bigas Luna, ‘Bats’ di Louis Morneau, ‘Space Cowboyus’ di Clint Eastwood, ‘Vatel’ di Roland Joffé e ‘Hamlet 2000’ di Michael Almereyda si contenderanno il Fiasco d’oro per il peggior film straniero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it