Cinema italiano in Canada

Si terrà dal 9 al 19 giugno la quinta edizione di ICFF (Italian Contemporary Film Festival) che avrà luogo in Canada nelle città di Toronto, Montreal ed Hamilton. L’ICFF si presenta come importante vetrina del cinema contemporaneo di origine italiana proveniente da tutto il mondo. Il festival presenta un mosaico internazionale di lungometraggi, documentari e cortometraggi, incluse prime nazionali e mondiali, anteprime assolute e film indipendenti.I film nella categoria Lungometraggi sono in concorso per i seguenti premi: – Il Premio della Critica determinato dal voto del’associazione Toronto Film Critics. – Il Premio IC Savings determinato dalla banca Italian Canadian Savings & Credit ed aggiudicato al film per il miglior contributo di valori sociali e culturali italiani. – Il Premio Del Pubblico per il miglior film determinato dal voto del pubblico e basato sul piu’ alto numero di voti ricevuti. Per i film in concorso nella categoria Cortometraggi, il vincitore, premiato dal pubblico, otterrà il Premio Miglior Cortometraggio (di un valore di CAD$ 1000).

Tra i film selezionati: L’abbiamo fatta grossa di Carlo Verdone, Alaska di Claudio Cupellini, L’attesa di Pietro Messina, Chiamatemi Francesco di Daniele Luchetti, Io e lei di Maria Sole Tognazzi, Mia madre di Nanni Moretti, Non essere cattivo di Claudio Caligari, Quo vado? di Gennaro Nunziante e Se Dio vuole di Edoardo Falcone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it