Cinema in Festa, la sesta edizione torna a crescere: +42% di presenze sul 2024

Rispetto all'edizione dello scorso giugno, sono cresciute le presenze per l'iniziativa promossa da ANEC e ANICA con il supporto del Ministero della Cultura e in collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello
risultati di cinema in festa di giugno 2025

Dall’8 al 12 giugno è andata in scena la sesta edizione del Cinema in Festa, iniziativa promossa promossa da ANEC e ANICA con il supporto del Ministero della Cultura e in collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello , che ha consentito agli spettatori di andare al cinema e pagare un biglietto scontato a 3,5 euro per tutti i film in programmazione. Attivata nell’ambito della campagna Cinema Revolution, che mira incentivare la fruizione delle sale cinematografiche durante l’estate, questa edizione ha migliorato i numeri dello scorso anno, quando complice un palinsesto ancora debole di grandi titoli era stato registrato un -44% di presenze rispetto allo stesso periodo di giugno 2023.

Nel corso dei primi cinque giorni dell’edizione 2025 di Cinema in Festa, in base ai dati Cinetel, sono state registrate complessivamente circa 963mila presenze, un dato in netta crescita del +42% rispetto alle circa 677mila del 2024, ma ancora distante dalle oltre 1.2 milioni del 2023 (-20%). Il miglioramento rispetto allo scorso anno è evidente in tutte le giornate, con picchi particolarmente rilevanti nella giornata inaugurale di domenica 8 giugno, che ha totalizzato 335.638 spettatori, segnando un impressionante +76,7% rispetto al dato 2024 e superando anche quello del 2023 (+7,5%). Un altro incremento significativo si è registrato mercoledì 11 giugno (+30,1% rispetto al 2024), così come giovedì 12 giugno, che ha chiuso il periodo con 171.831 presenze (+27,4% sull’anno scorso).

La situazione cambia però nel confronto con il 2023, anno in cui l’iniziativa aveva beneficiato di una partecipazione particolarmente elevata. In questo scenario, tutti i giorni dal lunedì al giovedì segnano un calo, con le flessioni più marcate giovedì 12 giugno (-37,7%) e mercoledì 11 giugno (-28,6%). Anche il martedì mostra un netto rallentamento rispetto a due anni fa (-27,9%), pur migliorando rispetto al 2024. Tra i film che hanno trainato questa edizione, ci sono naturalmente Lilo & Stitch (primo al box office per tutti i giorni dell’iniziativa), Mission: Impossibile – The Final Reckoning, Karate Kid: Legends e la novità Ballerina (uscito ieri).

I dati della 6° edizione di Cinema in Festa

DAY 1 (domenica 8 giugno)

2025: 335.638 presenze

2024: 189.893 presenze (+76,7% sullo stesso giorno del 2025)

2023: 312.162 presenze (+7,5% sullo stesso giorno del 2025)

DAY 2 (lunedì 9 giugno)

2025: 125.728 presenze (-76,7% su settimana scorsa)

2024: 96.750 presenze (+29,9%)

2023: 164.248 presenze (-23,5%)

DAY 3 (martedì 10 giugno)

2025: 153.193 presenze (-3,8% su settimana scorsa)

2024: 121.550 presenze (+26,0%)

2023: 212.542 presenze (-27,9%)

DAY 4 (mercoledì 11 giugno)

2025: 174.468 presenze (-6,6% su settimana scorsa)

2024: 134.079 presenze (+30,1%)

2023: 244.299 presenze (-28,6%)

DAY 5 (giovedì 12 giugno)

2025: 171.831 (+24% su settimana scorsa)

2024: 134.921 presenze (+27,4%)

2023: 275.782 presenze (-37,7%)

Nel complesso, l’edizione 2025 si attesta su livelli superiori rispetto allo scorso anno, confermando l’efficacia dell’iniziativa nel periodo estivo. Tuttavia, resta ancora da colmare la distanza con i numeri record del 2023, soprattutto nelle giornate centrali della settimana. L’iniziativa Cinema in Festa tornerà anche nella finestra di settembre, da domenica 21 a giovedì 25. Per maggiori informazioni sulla campagna, è consultabile il sito web ufficiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it