Cinema: i “candidati” italiani all’Oscar

‘Mio fratello è figlio unico’ di Daniele Luchetti, ‘La sconosciuta’ di Giuseppe Tornatore, ‘Saturno contro’ di Ferzan Ozpetek, ‘La ragazza del lago’ di Andrea Molaioli, ‘Rosso come il cielo’ di Cristiano Bortone e ‘Il sole nero’ di Krzysztof Zanussi sono i titoli tra cui l’Italia sceglierà il candidato a concorrere per l’Oscar al miglior film straniero. L’Anica in accordo con l’Api entro l’1 ottobre comunicherà il verdetto all’Academy of Motion Picture Arts and Sciences che il 22 gennaio annuncerà le nomination. Dal 2005 a decidere quale film italiano sottoporre all’Academy è la Commissione di Selezione composta da 16 membri tra produttori, registi, critici e operatori del settore nominati di comune accordo tra Anica e Api. Quest’anno fanno parte della commissione i registi Gianni Amelio e Giuliano Montaldo, i produttori Conchita Airoldi, Pio Angeletti, Lionello Cerri, Adriano De Micheli, Alessandro Fracassi, Fulvio Lucisano, Andrea Occhipinti e Sandro Silvestri, lo scenografo Dante Ferretti, i costumisti Gabriella Pescucci e Piero Tosi, il direttore generale cinema Gaetano Blandini, e i critici Alberto Crespi e Paolo Mereghetti. Sono 94 i film di altrettanti Paesi che aspireranno ad entrare nella cinquina del miglior film straniero. L’80ª cerimonia degli Oscar si svolgerà a Los Angeles il 24 febbraio 2008.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it