Non ci sarà una nuova vita per il Cinema Fiamma, quantomeno non nell’immediato prossimo periodo. A due anni dall’acquisizione da parte del Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, infatti, lo storico impianto stando a quanto riportato è di nuovo in vendita.
Nel 2022 l’allora Ministro della Cultura Dario Franceschini e la Presidente del CSC Marta Donzelli avevano illustrato il piano di ristrutturazione e riapertura dello storico cinema, dove nel 1960 è stato proiettato per la prima volta La dolce vita di Federico Fellini. L’impianto sarebbe rinato grazie alle opportunità offerte dai fondi PNRR e la data di apertura prevista era stata fissata a fine 2023.
Non solo quella scadenza è passata ormai da tempo, ma stando a quanto confermato dal nuovo Presidente Sergio Castellitto, quel piano è stato ormai abbandonato. Durante un evento organizzato dal CSC, ha infatti reso noto che il Centro è in cerca di una nuova sala e che il Cinema Fiamma non verrà ristrutturato: sulla struttura, ha detto, peserebbero una serie di procure e questioni burocratiche non ben delineate, inoltre il costo per la sua messa a nuovo è cresciuto a dismisura rispetto ai circa 6,5 milioni totali previsti tra acquisto e ristrutturazione.
Come riportato da Il Tempo, quindi, la Fondazione sta cercando acquirenti per il cinema di via Bissolati, chiuso dal 2017. Il prezzo proposto è lo stesso d’acquisto, quindi circa 3 milioni di euro. Non viene escluso un cambio di destinazione per l’esercizio, nel rispetto delle tutele previste dal Piano regolatore di Roma Capitale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it