Il Governo sta per presentare al Consiglio dei Ministri un disegno di legge che si propone di tutelare gli spettatori più piccoli al cinema. ‘Il Sole 24 Ore’ ne anticipa oggi alcuni contenuti. Uno dei primi provvedimenti dovrebbe essere la fine della commissione censura che dovrebbe essere sostituita dalla commissione di classificazione dei film per la tutela dei minori. E’ prevista una nuova articolazione delle pellicole: film la cui visione è consentita a tutti; film vietati ai minori di 18 anni; film vietati ai minori di 14 anni e film vietati ai minori di 10 anni. Dovrebbe toccare alle case di produzione e distribuzione provvedere alla classificazione delle pellicole da inviare nelle sale seguendo parametri quali: linguaggio, violenza, pornografia, uso di droghe, condotte criminali, discriminazioni, nazionalità e maltrattamento di animali. Senza la classificazione la pellicola non potrà essere proiettata e a quel punto si dovrà ricorrere alla commissione.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it