Cinema del Sud: pubblicato il bando MiC per l’efficientamento energetico

L'avviso per la presentazione delle Proposte riguarda le Regioni del Mezzogiorno ed è finanziato dal PNRR

È stato pubblicato il bando del Ministero della Cultura per l’efficientamento energetico dei cinema delle Regioni del Mezzogiorno, nello specifico Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

L’avviso riguarda la presentazione delle proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, ubicati nelle Regioni elencate. I progetti sono finanziati nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo – Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0, Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”.

Alla data di presentazione della domanda di contributo le proposte di intervento devono essere dotate di progettazione di livello esecutivo, corredata da provvedimento di approvazione che deve richiamare espressamente gli atti e gli estremi relativi alla verifica e alla validazione della progettazione esecutiva (articolo 42 e Allegato I.7 del d. lgs. 36/2023).

La concessione del contributo sarà determinata in base al punteggio ottenuto tramite valutazione effettuata dalla Commissione di Valutazione istituita dal MiC, sulla base di criteri di valutazioni elencati nel bando (come lo stato di avanzamento della programmazione, la qualità tecnica e il carattere innovativo, l’impatto in termini di sostenibilità ambientale e miglioramento delle performance ambientali).

Gli interventi ammissibili devono avere come oggetto la pianificazione tecnico-economico-finanziaria, audit energetici, analisi ambientali iniziali, valutazione dell’impatto ambientale, rilievi e valutazioni finalizzate all’individuazione di criticità, individuazione dei conseguenti interventi per il miglioramento delle prestazioni energetiche; interventi sull’involucro edilizio; interventi di sostituzione o acquisizione di apparecchiature, strumenti, sistemi e software e strumentazione accessoria; l’installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo e monitoraggio dei consumi energetici e molto altro.

Gli interventi messi a contributo dovranno essere iniziati entro e non oltre il 21 dicembre 2024 e ultimati entro il 30 giugno 2026, pena la revoca del contributo stesso. Il termine ultimo per la presentazione della domanda sono le 16.00 del 15 aprile 2024. Maggiori informazioni sui criteri di ammissibilità e le procedure sono disponibili sul sito del MiC: www.cultura.gov.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it