CineEurope, esperienza Premium per lanciare i cinema

Giornata di convention e convegni oggi al CineEurope di Barcellona, gli incontri professionali europei di Unic. Questa mattina in una delle Focus Sessions in programma, si è discusso di esperienza cinematografica Premium e delle sue caratteristiche.

Alla sessione hanno partecipato Jean-Francois Gagnon, Sales Director Theatrical D-Box, Crispin Lilly, Ceo Everyman Cinemas (offerta food di alta qualità per le sale), Alessandra Pavan Bernacchi, Senior Manager Theatre Development Imax Corporation, Bob Raposo, Head of Cinemas Sony Electronics e Ste Thompsom, Ceo/Founder del programma Powster.

Prima della discussione sono state fornite alcune indicazioni su cosa si intenda per premium cinema, ovvero un insieme di caratteristiche che riguardano la tecnologia, l’esperienza, la comodità, l’eleganza, il design e i servizi che i cinema moderni devono riuscire ad offrire.

Nel mondo l’offerta PLF, Premium Large Format, sta crescendo di anno in anno; nel 2018, infatti, si sono superati i 3.500 schermi PLF. I Paesi più attivi in questa direzione in Europa sono: Gran Bretagna (105 schermi), Russia (67), Francia (57), Irlanda (22) e Olanda (21).

Diversi i punti affrontati dai relatori tutti accomunati dal principio che l’alta qualità dei servizi offerti dai cinema di accompagna sempre al coinvolgimento emotivo degli spettatori che, poi, sono disposti a tornare in quei cinema, anche pagando un biglietto più alto. La sfida, comunque, è sempre nella comunicazione e nel riuscire a far passare il messaggio allo spettatore che questo tipo di esperienza cinematografica è unica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it