CineEurope, cala il sipario: tanti italiani protagonisti dell’edizione 2025

L'evento che si è tenuto a Barcellona ha visto coinvolti diversi volti dell'esercizio italiano, due dei quali premiati anche ai Gold Awards assegnati da UNIC. Sono state annunciate anche le date della prossima edizione
cineeurope 2025

Si è conclusa a Barcellona l’edizione 2025 di CineEurope, il principale appuntamento europeo dedicato all’esercizio cinematografico e alla distribuzione. Tra proiezioni in anteprima, presentazioni dei listini dei major studios e panel di approfondimento sull’evoluzione del settore, la manifestazione ha riunito per quattro giorni (dal 17 al 20 giugno) i principali player del mercato internazionale.

La prossima edizione è già in calendario: CineEurope tornerà a Barcellona dal 22 al 25 giugno 2026. Anche quest’anno la delegazione italiana si è distinta con presenze rilevanti e diversi riconoscimenti. Ai Gold Awards assegnati da UNIC (l’associazione degli esercenti europei), due premi sono andati a figure di primo piano dell’esercizio italiano: Andrea De Candido, responsabile marketing di The Space Cinema (gruppo Vue), e le sorelle Caterina e Francesca Saviotti, titolari dei Cinema Barberini di Roma.

A livello europeo, l’Italia è stata rappresentata anche nella classifica annuale Giants of Exhibition, che seleziona i 50 maggiori operatori del settore. Giometti Cinema si è confermato per il terzo anno consecutivo nella lista, unico circuito italiano presente. La catena marchigiana è stata apprezzata per la qualità delle sue strutture e per la capacità di espansione mantenendo un forte radicamento territoriale.

Infine, a confermare la crescente attenzione per la leadership femminile nel settore, tre professioniste italiane sono state selezionate per l’edizione 2025 del programma Women’s Cinema Leadership promosso da UNIC. Si tratta di Laura Fumagalli di ARCADIA, Paola Parini di Multisala King e Daniela Tamburrino di Lucisano Media Group. Il programma, giunto alla sua ottava edizione, promuove la crescita professionale delle donne nel settore cinematografico attraverso un percorso di mentoring internazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it