Cinecittà, sbloccati dal Governo altri 30 milioni di euro a integrazione dei fondi del PNRR

L'obiettivo principale, entro il 2026, è realizzare 5 nuovi teatri di posa (dei quali il più grande, il teatro 22, sarà di 3.600 metri quadri), oltre a una crescita generale della capacità produttiva e della competitività

Un’ulteriore supporto per la crescita di Cinecittà da parte del Governo. Lo riporta Il Messaggero dove si legge che l’esecutivo ha sbloccato altri 30 milioni di euro per integrare i fondi del PNRR e portare aventi il progetto di restyling e sviluppo degli storici studios di via Tuscolana che dovrebbe concludersi entro il 30 giugno 2026. Entro questa data Cinecittà punta a rendere operativi 26 teatri di posa, con una crescita della propria attività del 60%.

Dal decreto Legge PNRR, il Governo ha messo a disposizione 30 milioni di euro per il triennio 2024-26, confermando le intenzioni espresse lo scorso gennaio durante la visita del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano agli Studios romani. Questo finanziamento è stato allocato per consentire il rispetto della tabella di marcia stabilita dai fondi del PNRR. Finora, come ricorda Il messaggero, le scadenze sono state rispettate. L’obiettivo principale, entro il 2026, è realizzare 5 nuovi teatri di posa (dei quali il più grande, il teatro 22, sarà di 3.600 metri quadri), oltre a una crescita generale della capacità produttiva e della competitività.

Tra gli altri ambiti di potenziamento, la riqualificazione dell’intero sito di via Tuscolana, la tutela, valorizzazione e digitalizzazione dell’Archivio Luce, lo sviluppo del programma di sostenibiltà ambientale “Cincecittà REgeneration”, l’acquisto e l’installazione di uno schermo led wall da 450 mq nel teatro 18 per la virtual production.

Per avere un quadro esaustivo delle attività e del percorso di espansione di Cinecittà, leggi anche la nostra intervista all’AD Nicola Maccanico pubblicata sul numero di febbraio 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it