Ciné, una qualità allargata per Bim

L’amministratore delegato Antonio Medici ha presentato il listino della società che, oltre alla tradizionale offerta d’autore, affianca ora una serie di titoli destinati a un pubblico più ampio

Il pomeriggio della terza giornata di Ciné (20-23 luglio), l’evento industry estivo organizzato a Riccione da Cineventi di Remigio Truocchio e Valeria Cosenza, ha visto salire sul palco Antonio Medici per presentare il listino di Bim Distribuzione. L’amministratore delegato ha innanzitutto speso due parole per commentare l’accordo coi colleghi di Lucky Red per costruire una strategia comune nel posizionamento dei film che partirà ad agosto. «L’obiettivo è razionalizzare meglio le uscite per avere risultati migliori per tutti: per i film, per le sale, per noi distributori, per il pubblico. Penso sia un bel segno di reattività del settore».

Poi Medici è passato a raccontare i film che compongono la line-up dei prossimi mesi che si caratterizzerà su due linee editoriali: la prima, nella tradizione della storia di Bim, incentrata più sul cinema d’autore; la seconda con film che guardano a un pubblico più ampio in un’ottica di diversificazione.

I sei film che Bim distribuirà con Lucky Red da qui fino a dicembre sono: Falling – Storia di un padre, esordio alla regia di Viggo Mortensen (26 agosto); la commedia spagnola The Good Boss di Fernando Leon de Aranda con Javier Bardem; Gli Stati Uniti contro Billie Holiday di Lee Daniels che vede al centro la nascita di una canzone che ha cambiato la storia della musica e la storia delle lotte sociali contro la discriminazione razziale; l’action The Ice Road con Liam Neeson; il film d’animazione Ainbo – Spirito dell’Amazzonia, con Elio come doppiatore (in uscita a novembre); il film di Natale Il duca – Come rubare un’opera d’arte per migliorare il mondo di Roger Michell, regista di Notting Hill, presentato a Venezia l’anno scorso.

Tra le anticipazioni: The Lost Daughter di Maggie Gyllenhaal, tratto dal romanzo di Elena Ferrante; Emily, biopic di Emily Bronte; Good Luck to You, Leo Grande di Sophie Hyde, con Emma Thompson; Lakewood di Philip Noyce, con Naomi Watts; Memory di Martin Campbell, con Liam Neeson, Guy Pearce, Monica Bellucci; Misanthrope di Damian Szifron, con Shailene Woodley.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it