Cinè, il meglio di Cannes nel listino di I Wonder

Tanti film premiati sulla Croisette ma anche tanto cinema francese sofisticato. Ecco la proposta di I Wonder Pictures presentata dal General Manager Andrea Romeo

È stata firmata da I Wonder Pictures la seconda giornata di Ciné (20-23 luglio), le giornate professionali organizzate da Cineventi di Remigio Truocchio e Valeria Cosenza. A presentare il listino della società bolognese è stato il General Manager Andrea Romeo.

Quello di I Wondr Pictures è un listino sofisticato che parla molto francese, in primis con tanti film premiati al recente Festival di Cannes. «Cannes per noi è stata estremamente importante. Dalla Croisette portiamo in Italia ben tre titolo premiati, compresa la Palma d’oro a Titane. Il film di Julia Ducornau è una storia che per noi è stato naturale adottare, una storia d’amore grandissima e visionaria, un film che è una corsa sulle montagne russe delle emozioni da vedere e rivedere sul grande schermo di un cinema».

Gli altri due titoli premiati a Cannes nel listino di I Wonder sono Annette di Leos Carax, musical con Adam Driver e Marion Cotillard onorato per la migliore regia (che sarà distribuito insieme a Koch Media), e Nitram di Justin Kurzel, con Caleb Landry Jones che ha vinto come miglior attore.

E sempre da Cannes, arriverà “quel piccolo capolavoro” che è Cette musique ne joue pour personne di Samuel Benchetrit e l’italiano Europa di di Haider Rashid (passato dalla Quinzaine des Réalisateurs).

A completare la line-up di I Wonder, tanti altri film francesi: il terzo capitolo della saga-parodia Agente Speciale 117 al servizio della Repubblica – Allerta rossa in Africa nera, con Jean Dujardin (in sala da ottobre), il commovente e dolce Volami via, storia di un legame improbabile alla Quasi amici coprodotta con Palomar (in arrivo nella terza settimana di agosto), la commedia popolare Mistero a Saint-Tropez (“un film che forse non è nella tradizione di I Wonder ma che ci ha fatto ridere tantissimo”), la commedia sofisticata La padrina con Isabelle Huppert, la commedia “preziosa, ricca di buoni contenuti che ti fa uscire appagato dal cinema” La signora delle rose (da novembre), la commedia “visionaria, molto fresca e molto giovane” Il discorso perfetto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it