Ciné, a tutto target per Notorious

Il Chairman and Ceo Guglielmo Marchetti e la Marketing Director Alice Panada hanno presentato un listino di titoli in grado di attrarre tutte le tipologie di pubblico

Notorious Pictures è stata la protagonista del pomeriggio della seconda giornata di Ciné (20-23 luglio), le giornate professionali organizzate da Cineventi di Remigio Truocchio e Valeria Cosenza. Ad alzare il sipario sull’offerta della società è stato innanzitutto il Chairman and Ceo Guglielmo Marchetti. «Il sostantivo che più di tutti connota il periodo attuale è “cambiamento”. Un cambiamento che ci ha travolti, certo, ma si tratta di un cambiamento che era stato già avviato da tempo e che la pandemia ha solo accelerato. Penso in primis al tema delle window: c’è un po’ di anarchia ancora in atto, e ora è il momento di riportare l’anarchia nel solco dell’organizzazione. La sala deve essere protetta con tempi ben precisi. E poi penso alla ripartenza, e all’estate. Ecco, se tra i 5-6 grandi conglomerati delle distribuzioni che operano in Italia e che hanno listini da oltre 30 film, proponessero anche solo 2 dei loro blockbuster di richiamo in estate, il mercato ne gioverebbe tantissimo. Noi di Nororious vediamo grandi possibilità nel cambiamento. Nel 2022 compiremo 10 anni: da quando siamo nati il cambiamento fa parte del nostro dna, come si legge nella nostra storia, visto che distributori siamo entrati nella produzione e poi nell’esercizio. Parlando infine della nostra offerta, quello che posso dire è che da qui a fine anno abbiamo in listino dei prodotti importanti per poi partire con il 2022 con contenuti estremante commerciali».

La parola è poi passata ad Alice Panada, Marketing Director, che ha raccontato nel dettaglio gli 8 titoli in listino che arriveranno nelle sale da qui a fine 2021. Otto titoli che spaziano tra i generi e che riescono ad intercettare tutti i target: l’horror francese che ha raccolto un grande risultato al box office d’Oltralpe La casa in fondo al lago (5 agosto); l’animation Il giro del mondo in 80 giorni con la voce dell’influencer La Sabri; la storia al femminile ambientata in Salento Sulla giostra (co-prodotto da Notorious), di Giorgia Cecere, con Lucia Sardo e Claudia Gerini (in uscita a ottobre); il docu-film collettivo girato da 5 grandi registi europei durante la pandemia Isolation (in uscita-evento a ottobre); il thriller ambientato nella desertica Australia Chi è senza peccato –The Dry con Eric Bana (ottobre); la commedia family italiana Due fantasmi di troppo di Nunzio e Paolo (ottobre); il racconto della lotta al razzismo e della protesta contro l’omicidio del contadino Herbert Lee nel 1961 Il colore della libertà prodotto da Spike Lee(novembre), l’animazione perfetta per le atmosfere natalizie Lo schiaccianoci e il flauto magico, intramontabile classico con musiche di Tchaikovsky.

Tra le anticipazioni per il 2022: C’mon C’mon con Joaquin Phoenix, Black Life con Liam Neeson, The Gerogetown Project con Russell Crowe, Dog di e con Channing Tatum, The Unbreakable Boy, Promises con Isabelle Huppert, il musical Molly and the Moon, The Book of Wonders con Olga Kurylenko, White Bird: A Wonder Story con Helen Mirren, PlacesPleasecon Meryl Streep, The Actor con Ryan Gosling, un nuovo Asterix e Obelix che vede nel cast anche Ibraimovic e il thriller Panopticon.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it