Ciné 2025, un cinema giovane e indipendente per Fandango

Tante opere prime e di giovani autori, ma anche il ritorno di Gianni Di Gregorio e film presentati ai più importanti festival internazionali

È stato il Direttore Marketing e Distribuzione Gianluca Pignataro a presentare il listino di Fandango Distribuzione durante le Giornate estive di cinema di Ciné in corso a Riccione. Un listino che vede tante opere prime e di giovani autori, ma anche il ritorno del regista di Il pranzo di Ferragosto Gianni Di Gregorio e poi tanti film presentati ai più importanti festival internazionali, da Cannes a Venezia, passando per Tribeca.

Nel dettaglio, i film che Fandango distribuirà nei nostri cinema nei prossimi mesi sono: Come ti muovi sbagli di di Gianni Di Gregorio con Gianni Di Gregorio, Greta Scarano; Familiar Touch di Sarah Friedland che affronta il delicato tema della demenza senile in modo ironico e poetico, vincendo tre premi all’ultimo Festival di Venezia; Dreams di Michel Franco con Jessica Chastain; Malavia, prodotto da Matteo Garrone, un racconto di formazione tra musica e malavita nella città di Napoli; E i figli dopo di loro di Ludovic e Zoran Boukherma; Miss Carbon, film argentino di di Agustina Macri, con Lux Pascal; Come Closer, opera prima che ha vinto al Tribeca Film Festival; Partir Un Jour di Amélie Bonnin, film musical che ha aperto il Festival di Cannes quest’anno; Caro mondo crudele, degli stessi autori di Margini,  di Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti, che vanta anche una collaborazione con Zerocalcare che ha animato i sogni della protagonista; il documentario Roberto Rossellini più di una vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it