Ciné 2025, tutta la vivacità del cinema indie per Movies Inspired

Un listino che punta al meglio del cinema arthouse europeo e a rivelare le perle nascoste che si trovano nel circuito dei festival

«Vogliamo proporvi il meglio di quella bellissima cinematografia nascosta ma che circola tanto nei festival per portarla nelle nelle vostre sale e conquistare un pubblico nuovo». Così Stefano Jacono ha introdotto il listino di Movies Inspired, la società da lui caratterizzata da una linea editoriale ben chiara sul fronte del cinema arthouse e indipendente, durante l’ultima giornata di Ciné a Riccione.

Nella convention di Movies Inspired è stato così mostrato un rullo di 25 minuto coi film che verranno distribuiti in sala nei prossimi mesi: la dramedy familiare Casa in Fiamme di Dani de la Orden; il film norvegese Frammenti di luce; Breve storia di una famiglia di Jianjie Lin che è stato presentato al Sundance Film Festival; il biopic Monsieur Aznavour sul Frank Sinatra di Francia; lo spagnolo Pomeriggi di Solitudine di Albert Serra; il grande successo di pubblico e critica, sempre in Spagna, de L’infiltrata sulla lotta contro il terrorismo dell’ETA; Il dossier Maldoror di Fabrice du Welz, su un vero scandalo di pedofilia; la black comedy Marmalade di Keir O’Donnell; il poetico e divertente Jane Austen ha stravolto la mia vita di Laura Piani; Bolero di Anne Fontaine sulla vita del compositore Maurice Ravel; Un crimine perfetto con con Franck Dubosc, Laure Calamy, Benoît Poelvoorde (oltre 1 milione di spettatori in Francia); l’animazione Il regno di Kensuke; June & John dell’acclamato regista francese Luc Besson.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it