Ciné 2025, si parte con il convegno di Box Office

Sarà il panel della rivista Box Office ad aprire le Giornate estive di cinema martedì 1 luglio alle ore 14:30. Ecco i relatori e i dettagli dell'incontro

Come da tradizione, il convegno di Box Office sarà protagonista della prima giornata di Ciné – Giornate di CinemaMartedì 1 luglio, alle ore 14:30 in Sala Polissena del Palazzo dei Congressi di Riccione, si terrà infatti il panel dal titolo “Produzione italiana e nuovi linguaggi narrativi”, organizzato dalla nostra rivista in collaborazione con Anica e Anec.

Nella parte iniziale dell’anno, la tenuta del mercato cinematografico italiano è stata sostenuta principalmente dai film nazionali che, nel primo trimestre, hanno rappresentato ben il 44% del totale incassato, superando ampiamente la quota dei film americani (33,7%). Sono stati i grandi successi di produzioni locali come FolleMente (01), Io sono la fine del mondo (Vision) e Diamanti (Vision) a sorreggere il box office italiano; non solo, perché anche tanti altri titoli sono riusciti ad intercettare un proprio pubblico grazie a storie, personaggi e stili non omologati ai soliti schemi. La produzione italiana sta mostrando segnali di rinnovamento, anche se le criticità – in primis la realizzazione di troppi film che il nostro mercato fisiologicamente non riesce ad assorbire – non mancano.

Questi sono solo alcuni dei temi di confronto del convegno curato da Box Office che vedrà come relatori sul palco:
Isabella Aguilar – Sceneggiatrice
Paolo Del Brocco – Amministratore Delegato, Rai Cinema
Marta Donzelli – Produttrice, Vivo Film
Giampaolo Letta – VP e Amministratore Delegato, Medusa Film
Annamaria Morelli – CEO e Produttrice, The Apartment
Massimo Proietti – CEO, Vision Distribution e Deputy Managing Director, Universal Pictures International Italy

Modererà l’incontro il responsabile di Box Office Paolo Sinopoli.

La 14ª edizione di Ciné – Giornate di Cinema è in programma dal 1 al 4 luglio 2025 al Palazzo dei Congressi di Riccione.

Ciné è la manifestazione estiva dell’industria cinematografica nazionale ideata e prodotta da Cineventi, promossa da ANICA, in collaborazione con ANEC con la partecipazione di ACEC e il sostegno di MiC, Regione Emilia-Romagna, Film Commission Emilia-Romagna e Comune di Riccione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it