Ciné 2025, il listino di Universal per il resto del 2025 e i grandi nomi del 2026

Dalle novità per l'estate (da domani Jurassic World - La rinascita) agli appuntamenti del 2026 (i film di Steven Spielberg e Christian Nolan): la line-up della major, che annuncia novità anche nel suo organico
universal ciné 2025

Dopo i saluti iniziali dei presidenti delle associazioni, iniziano ufficialmente le convention di Ciné – Giornate di Cinema di Riccione. A inaugurare i lavori quest’anno è Universal Pictures, reduce dal successo di Dragon Trainer ma attesa nei prossimi mesi da grandi titoli come Wicked e, nel 2026, il prossimo film di Christopher Nolan.

Xavier Albert, managing director Italy e France: “Dopo un primo semestre segnato dai film d’autore come Nosferatu e The Brutalist, hanno preso il volo anche con i blockbuster, grazie a Dragon Trainer. Non possiamo che essere entusiasti per ciò che ci aspetta quest’estate in termini di offerta. Siamo al vostro fianco in questa quotidiana battaglia per l’attenzione del pubblico, per portare gli spettatori nelle sale, una responsabilità collettiva tra esercizio e distribuzione. Desidero salutare l’iniziativa Cinema Revolution e la significativa campagna mediatica a sostegno del cinema in sala: questo tipo di campagna che mette in risalto i film non esiste in Francia, ve la invidiamo, contribuisce enormemente al lavoro collettivo”. 

Prima di concludere, Albert ha fatto un annuncio, un cambiamento importante per l’azienda: “Alla fine del 2025 concluderà la sua avventura con Universal il direttore commerciale Marco D’Andrea, che in 49 anni di carriera ha lavorato a oltre 1.000 film. La sua impronta sarà indelebile, come la sua integrità, gentilezza e competenza. Gli succederà Maria Chiara Giuffrè, a partire da gennaio 2026“.

Sul palco poi Giorgia Di Cristo, marketing director, per entrare nel vivo del listino Universal della seconda metà del 2025 e inizio 2026, presentato nel dettaglio dalle voci di Riccardo Rossi e Claudia Catani. Si parte con uno dei titoli più attesi dell’anno: Jurassic World – La rinascita, in arrivo il 2 luglio, riporta in sala il celebre franchise preistorico in un film con Scarlett Johansson, Jonathan Bailey e il due volte premio Oscar Mahershala Ali. Seguirà il 14 agosto Io sono Nessuno 2, secondo episodio del sorprendente action con Bob Odenkirk che nel 2021 aveva conquistato pubblico e critica. Il 20 agosto torneranno anche i protagonisti di Troppo cattivi 2, sequel del fortunato film d’animazione DreamWorks.

A settembre spazio all’eleganza britannica con Downton Abbey – Il gran finale (11 settembre), epilogo della saga corale firmata da Julian Fellowes. Il 25 settembre arriverà invece La casa delle bambole di Gabby, film per famiglie tratto dalla popolare serie animata. Tra i titoli originali, spicca Him (2 ottobre), horror sportivo prodotto da Jordan Peele, che promette una contaminazione inedita tra generi. Il 16 ottobre sarà il turno di Black Phone 2, sequel del successo Blumhouse con Ethan Hawke. Il 23 ottobre arriva invece Honey Don’t! (23 ottobre), il nuovo film di Ethan Coen, che dopo il debutto solista torna con una commedia dal tono surreale con protagonista Margaret Qualley.

Tra le proposte d’autore, Anemone (6 novembre) segna il ritorno in scena di Daniel Day-Lewis, in un progetto ancora avvolto nel mistero ma diretto dal figlio Ronan. Il 13 novembre toccherà a Bugonia, nuovo film di Yorgos Lanthimos, che ancora una volta sceglie nel proprio cast Emma Stone e Jesse Pleemons. Grande attesa anche per Wicked: For Good (19 novembre), seconda parte del musical con Cynthia Erivo e Ariana Grande, che uscirà in versione originale, doppiata e “ibrida” (dialoghi in italiano e canzoni in inglese) per il pubblico italiano. A chiudere l’anno, Five Nights at Freddy’s 2, nuovo capitolo del fenomeno horror tratto dal celebre videogioco, dal 4 dicembre in sala.

universal line-up

Grazie ad un’emozionata Maria Chiara Giuffrè, alla convention Universal a Ciné 2025 abbiamo avuto anche uno sguardo anche al 2026, che si aprirà il 1° aprile con Super Mario 2, seguito del blockbuster animato da oltre un miliardo di dollari al box office globale. L’11 giugno toccherà al nuovo film diretto da Steven Spielberg, ancora senza titolo ufficiale. L’estate sarà dominata dal ritorno dei Minions 3 (1 luglio) e dall’Odissea (16 luglio), ambiziosa produzione di Christopher Nolan di cui il trailer sarà visibile esclusivamente in sala a partire da domani, prima di Jurassic World – La rinascita. A dicembre, infine, arriverà Shrek 5, per un ritorno molto atteso da grandi e piccoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it