Ciné 2025, i film impegnati proposti da Officine Ubu

L'etichetta ha presentato tre titoli accomunati da un forte sguardo autoriale e internazionale
officine ubu a cine 2025

Nel corso della mattinata del terzo giorno di Ciné, subito dopo la convention Disney si è tenuta quella di Officine UBU, che ha presentato un listino che conferma la vocazione della società a unire cinema di qualità, attenzione al racconto della realtà e aperture verso titoli in grado di intercettare il grande pubblico.

Ad aprire la convention è stato il general manager Franco Zuliani, che ha introdotto tre titoli capaci di abbracciare sensibilità diverse, ma accomunati da un forte sguardo autoriale e internazionale. In arrivo il 25 settembre, Tutto quello che resta di te – applaudito al Sundance – racconta la storia di una famiglia palestinese attraverso tre generazioni, offrendo una prospettiva intima e potente sugli ultimi 80 anni di storia della Palestina, a partire dal ritiro degli inglesi.

Il 30 ottobre sarà la volta de Il sentiero azzurro, vincitore del Grand Jury Prize alla Berlinale, un’avventura magica ambientata lungo il Rio delle Amazzoni che si trasforma in un’ode alla libertà e al potere dell’immaginazione.

In arrivo a marzo 2026 con Officine Ubu, Lady Nazca – La signora delle linee racconterà la straordinaria vicenda dell’archeologa tedesca Maria Reiche che ha dedicato la vita alla tutela delle linee di Nazca, uno dei più grandi misteri archeologici del Perù e dell’intera umanità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it