Ciné 2025, gli anime e horror (ma non solo) di Plaion Pictures

Come d'abitudine, la casa di distribuzione divide il suo listino tra le etichette Anime Factory e Midnight Factory (che quest'anno compie 10 anni), ma propone anche una sorpresa d'autore con protagonista Angelina Jolie
listino plaion pictures a ciné 2025

Dopo un 2024 di consolidamento, Plaion Pictures ha portato a Ciné 2025 nel corso del secondo pomeriggio di lavori un listino eterogeneo che punta su animazione, horror di culto e cinema d’autore, confermando il lavoro delle sue due etichette verticali – Anime Factory e Midnight Factory – e affiancandole a titoli originali dal respiro internazionale. A introdurre la line-up, sul palco il direttore commerciale Ludovico Di Cesare.

Grande attesa per il ritorno di Lupin con Lupin III – The Movie: La stirpe immortale, nuovo capitolo cinematografico a oltre trent’anni dall’ultimo film della saga. La trama riunisce Lupin e la sua storica banda in un’avventura su un’isola sconosciuta, alla ricerca di un misterioso tesoro, in un intreccio che collega e celebra tutti i film precedenti. Distribuito da Anime Factory, il titolo segna un evento per gli appassionati della leggendaria serie creata da Monkey Punch.

Plaion celebra inoltre i dieci anni della sua etichetta Midnight Factory con una collaborazione speciale insieme a Blue Swan Entertainment: Dangerous Animals, in uscita il 20 agosto, è un thriller psicologico firmato da Sean Byrne (già regista di The Loved Ones) con protagonista Jai Courtney (Suicide Squad). Il film coniuga atmosfere horror a una tensione tipica del genere serial killer, ed è tra i titoli di punta del secondo semestre.

A novembre arriverà anche Shelby Oaks – Paranormal Paranoids, opera prima dello youtuber statunitense Chris Stuckmann, lanciata negli USA da Neon. Il film, di forte impatto visivo e dal tono angosciante, segue una donna sulle tracce della sorella scomparsa durante le riprese di una serie investigativa: un titolo che riecheggia le suggestioni di Longlegs, tra realtà e visioni disturbanti.

Tra le proposte per famiglie, due film d’animazione promettono di conquistare il pubblico più giovane: Super Charlie, in cui due fratelli sognano di diventare supereroi e uno di loro è… un neonato; e Wonderdog, in cui un cane e un gatto ottengono poteri soprannaturali dopo essere stati rapiti dagli alieni e si danno battaglia per il destino del mondo. Le musiche originali sono firmate da Bryan Adams, a ulteriore garanzia di appeal internazionale.

Chiude il listino di Plaion Pictures un titolo decisamente diverso, dal respiro autoriale e femminile: Couture, diretto da Alice Winocour e interpretato da Angelina Jolie Louis Garrel. Ambientato durante la settimana della moda, racconta la storia di una regista malata che, insieme a una modella e a una truccatrice, intraprende un viaggio emotivo profondo alla ricerca di sé stessa. Un film sulla fragilità, la rinascita e il legame tra donne, sostenuto da Chanel e distribuito in Francia da Pathé.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it