Si presenta a cavallo tra animazione e fantasy l’emozionante listino del prossimo semestre di Universal Pictures International Italy, presentato oggi alle giornate professionali Ciné (2-5 luglio, Riccione). A introdurre la convention della major è stato Xavier Albert, Managing Director Italy & France: «Vorrei iniziare ringraziando voi esercenti per il vostro costante supporto nelle nostre uscite in questa prima metà dell’anno. Nonostante un andamento del mercato un po’ altalenante, siamo estremamente soddisfatti di alcune nostre uscite, come The Holdovers, Back to Black e Kung Fu Panda 4, che ci fa sperare in Cattivissimo Me 4 tra qualche settimana. Intendo ringraziare anche il team Disney per l’incredibile risultato di Inside Out 2, siamo pronti a darvi il cambio tra qualche settimana e ringrazio Giulio Carcano perché la sua giacca gialla l’ho interpretata come un riferimento ai minions [ride]. Vorrei poi ringraziare tanto Massimo Proietti e il nostro team: siete i migliori, per favore non cambiate. Ma al di là dei ringraziamenti, quello che vorrei trasmettervi, e che vedrete dal nostro listino, è un messaggio positivo. Stiamo lavorando per superare pandemia e scioperi, le due più grandi crisi del nostro settore. Ma abbiamo ricevuto grandi prove di affetto da parte degli spettatori, non dimentichiamolo: quando i grandi film escono al cinema, la nostra industria non ha nulla da temere».
Durante la presentazione del listino Universal del prossimo semestre si sono avvicendati sul palco diversi membri del team della major: Giorgia Di Cristo (Marketing Director), Valentina Scoppelletti (Product Manager & Research), Maria Chiara Giuffrè (Sales Manager & Analyst), Giovanni Campus (Project Manager & Special Events) e Marta Federico (Senior product manager).
Molto atteso il sequel animato di Illumination Entertainment Cattivissimo Me 4 (prevendite aperte dal 19 luglio), in uscita al cinema il 21 agosto dopo le anteprime a pagamento del 7 agosto. All’insegna dell’animazione anche il commovente film d’animazione Il robot selvaggio (10 ottobre) e il biopic Piece by Piece (5 dicembre), sulla vita del cantante/musicista Pharrell Williams e animato con i mattoncini Lego. Tra gli altri film in arrivo troviamo il thriller/horror con James McAvoy Speak No Evil (11 settembre) e Anora (7 novembre), vincitore della Palma d’Oro al 77° Festival di Cannes. Durante la convention è stato poi dedicato grande spazio per raccontare l’ambizioso film fantasy Wicked (21 novembre) con Ariana Grande, Cynthia Erivo e Jeff Goldblum. Tra le anticipazioni 2025 sono stati presentati l’horror Nosferatu (1 gennaio 2025) e l’atteso Michael (17 aprile 2025), biopic sul cantante Michael Jackson.
Infine, è stata presentata la line-up del 2025 con i seguenti titoli in uscita sul grande schermo nel prossimo anno: Wolf Man (16 gennaio), Dog Man (30 gennaio), Bridget Jones: Un amore di ragazzo (13 febbraio), Michael (17 aprile), Drop (24 aprile), Dragon Trainer (12 giugno), M3gan 2.0 (26 giugno), Jurassic World (2 luglio), Io sono nessuno 2 (14 agosto), Troppo cattivi 2 (20 agosto), Downton Abbey 3 (11 settembre), La casa delle bambole di Gabby (25 settembre), Black Phone 2 (16 ottobre) e Bugonia (6 novembre).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it