Il pomeriggio della terza giornata di Ciné – Giornate di Cinema di Riccione si è aperto con la convention di Vision Distribution, reduce dallo straordinario successo di C’è ancora domani di Paola Cortellesi, maggior incasso del 2023 e venduto in 124 Paesi del mondo.
Ad aprire la convention è stato Massimo Proietti, nuovo amministratore delegato della casa di distribuzione nata nel dicembre 2016 dall’accordo del gruppo Sky Italia con cinque tra le maggiori case di produzione indipendenti italiane: Cattleya, Wildside, Lucisano Media Group, Palomar e Indiana Production. Ha ringraziato il partner Universal e il team di Vision per l’accoglienza nel team, per poi delineare la situazione dell’etichetta: «Vision è in evoluzione, stiamo cambiando tutti quanti assieme. Quello che vedrete è la fotografia di un’azienda che è un essere vivente in movimento. Non ancora esattamente quello che abbiamo in testa, prometto che a Sorrento vi presenteremo la nuova Vision e un listino che si integrerà con quello Universal, i nostri distributori commerciali; quello che vedrete è una presentazione di un listino in evoluzione».
La parola è passata quindi a Laura Mirabella, Chief Marketing Officer di Vision Distribution, che ha illustrato il listino chiamando sul palco i diversi ospiti venuti a Ciné. Calendario alla mano, si partirà tra pochi giorni da Dostoevskij, la serie dei Fratelli D’Innocenzo che prima di arrivare a novembre su Sky passerà in sala dall’11-17 luglio con entrambe le parti: il nome indica il nomignolo del serial killer al quale l’investigatore interpretato da Filippo Timi deve dare la caccia, in un thriller fieramente d’autore, come dichiarato dai due registi.
Il 25 luglio uscirà anche l’offerta estiva per un pubblico teen, ovvero Un oggi alla volta: diretto da Nicola Conversa e con Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi, racconta la storia di come due giovani si conoscono per caso e tra loro nasce qualcosa, ma la ragazza è malata e deve quindi vivere la vita nella maniera che dà il titolo al film.
Spazio poi a Limonov, il film di Kirill Serebrennikov con protagonista Ben Whishaw e adattamento del romanzo di Emmanuel Carrère. Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024, la co-produzione Italia/Francia/Spagna arriverà nelle sale il 5 settembre.
Il listino Vision di Ciné prosegue tra le risate grazie a Giampaolo Morelli, regista e interprete di L’amore e altre seghe mentali, commedia romantica su un uomo chiuso in sé stesso e nel Metaverso, dove grazie ad una nuova tecnologia si possono consumare rapporti sessuali di fantasia. L’incontro con la cameriera interpretata da Maria Chiara Giannetta cambia però le cose.
Sul palco di Riccione anche Edoardo Leo per presentare Non sono quello che sono, la sua versione dell’Otello di Shakespeare ambientato sul litorale romano che arriverà in sala il 14 novembre.
Tra le anticipazioni del 2025: Le assaggiatrici, adattamento del romanzo di Rossella Postorino sulle donne che a loro insaputa si sono ritrovare ad assaggiare il pasti di Hitler per verificare non fossero avvelenati; quindi Hey Joe, diretto da Claudio Giovannesi e con James Franco nei panni di un americano che torna in Italia anni dopo la Seconda Guerra Mondiale per ritrovare suo figlio, nel frattempo finito a lavorare per dei contrabbandieri di Napoli; nel 2025 uscirà nelle sale anche il primo film di Angelo Duro, nel quale il controverso e cinico comico interpreta un uomo che torna in Sicilia per prendersi cura dei genitori, facendola però pagare loro per i presunti soprusi subiti.
Vision ha portato a Ciné anche un video saluto di Ferzan Ozpetek, che cinque anni dopo La Dea Fortuna torna a lavorare con l’etichetta grazie al film Diamanti, film con un un cast estremamente femminile (16 attrici tra cui spiccano Luisa Ranieri, Geppi Cucciari, Aurora Giovinazzo, Kasia Smutniak, Jasmine Trinca e molte altre), le cui riprese sono iniziate da pochi giorni.
QUI potete trovare tutte le convention dei distributori da Ciné – Giornate di Cinema di Riccione.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it