Ciné 2024, il listino “da gladiatori” di Eagle Pictures

L'etichetta ha chiuso l'edizione mostrando la line-up per la seconda parte del 2024, della quale fanno parte film come Il Gladiatore II e Venom - The Last Dance
ciné eagle

A chiudere la 13° edizione di Ciné – Giornate di Cinema di Riccione è stata la convention di Eagle Pictures, etichetta che si appresta a vivere un’estate e un autunno densi di grandi e attesi titoli per le sale e per il pubblico.

Prima di entrare nel vivo del panel, il direttore dell’area cinema e produzioni Roberto Proia ha descritto gli ultimi mesi come «molto belli, con quasi 5 milioni di spettatori». Senza indugi, si è passati quindi ad elencare i titoli che compongono la line-up di Eagle per il 2° semestre 2024.

Il listino estivo è così composto: l’11 luglio esce nelle sale la rom-com Fly me to the moon – Le due facce della luna con Scarlett Johansson e Channing Tatum; il 7 agosto spazio al mondo dei videogame con l’adattamento di Borderlands, con protagonista Cate Blanchett, il 21 agosto esce invece Siamo noi a dire basta, dramma con Blake Lively e Justin Baldoni; il remake de Il Corvo (28 agosto) con Bill Skarsgård nel ruolo che è stato di Brandon Lee nel cult anni ’90; Il magico mondo di Harold (12 settembre), storia di come un pastello a cera viola possa dare vita a ciò che disegna e con protagonista Zachary Levi; Wolfs – Lupi solitari (19 settembre) con Brad Pitt e George Clooney di nuovo insieme a interpretare due Mr. Wolf (da Pulp Fiction).

In autunno invece, Eagle Pictures porterà al cinema: l’animation Transformers One (26 settembre); Il ragazzo dai pantaloni rosa (10 ottobre), film di Margherita Ferri che racconta la storia del 15enne che nel 2012 si è suicidato perché vittima di cyberbullismo in Italia e per presentare il quale Eagle ha portato a Ciné la cantante Arisa, autrice di una toccante canzone del film. Spazio poi ad altri grandi titoli come: Megalopolis di Francis Ford Coppola (16 ottobre), il film che ha diviso Cannes e con un cast composto da Adam Driver, Giancarlo Esposito, Shia Labeouf e molti altri; Venom – The Last Dance (24 ottobre), terzo capitolo della trilogia con Tom Hardy e che fa parte dello Spider-Verse Marvel Sony; il sequel dell’horror fenomeno dello scorso anno, dal titolo Smile 2 (31 ottobre).

Compongono poi il listino Eagle di fine novembre e inizio dicembre: Il corpo (28 novembre), thriller di Vincenzo Alfieri con Giuseppe Battiston e Claudia Gerini; Una famiglia sottosopra (5 dicembre), diretto da Alessandro Genovesi e con Luca Argentero e Valentina Lodovini, commedia in cui tutti i membri di una famiglia si scambiano improvvisamente corpi; Largo Winch – Il prezzo del denaro, action movie con Tom Sisley e James Franco; Kraven Il Cacciatore (19 dicembre), altro film Marvel con protagonista Aaron Taylor-Johnson; infine Conclave (19 dicembre), dal regista di Niente di nuovo sul fronte occidentale Edward Berger e con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini a guidarci dentro alle mura del Vaticano durante l’elezione del nuovo Papa.

Tra le anticipazioni per il prossimo anno è stato mostrato qualcosa di Sonic 3 (1 gennaio) e Paddington in Perù (16 gennaio), ma il finale della convention Eagle è stata tutta dedicata a Il Gladiatore II, sequel diretto da Ridley Scott e con Paul Mescal, Pedro Pascal, Denzel Washington e molti altri in uscita il 14 novembre 2024 e del quale sono stati mostrati in anteprima trailer e dieci minuti di film.

QUI potete trovare tutte le convention dei distributori da Ciné – Giornate di Cinema di Riccione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it