Ciné 2021, svelato l’ordine delle convention

Ecco le prime anticipazioni dalle giornate professionali di Riccione

Ciné – Giornate di Cinema, la manifestazione estiva dell’industria cinematografica nazionale promossa e sostenuta da Anica, in collaborazione con Anec, prodotta e organizzata da Cineventi, torna totalmente in presenza a Riccione dal 20 al 23 luglio. La prima convention, nel pomeriggio di martedì 20 luglio, sarà quella di The Walt Disney Company Italia. 01 Distribution aprirà, invece, la giornata di mercoledì 21 luglio, seguita nella mattina da Universal Pictures e nel pomeriggio da Vision Distribution, Notorious Pictures e I Wonder Pictures. Giovedì 22 luglio sarà il turno di Medusa, seguita da Eagle Pictures. Nella stessa giornata si svolgeranno le convention di Lucky Red, Bim Distribuzione e Koch Media. Chiuderanno i lavori venerdì 23 luglio Adler con a seguire Warner Bros. Arricchiscono le presentazioni di EuroPictures, PFA Films, Rai Com, Valmyn, Wanted Cinema.
Data l’ufficializzazione del calendario delle convention, l’organizzazione ha deciso di prorogare la possibilità di fare richiesta di accredito alla manifestazione con tariffa Early Bird fino al 18 giugno 2021.

Con l’obiettivo di garantire la sicurezza per gli ospiti e gli accreditati, tutti gli spazi e le attività sono stati riorganizzati per evitare assembramenti, non sarà possibile l’acquisto dell’accredito al Palazzo dei Congressi, e l’accredito con il qr-code identificativo sarà inviato via mail senza necessità di essere ritirato al desk, così da garantire l’accesso diretto alla manifestazione. Saranno inoltre previsti accessi separati in entrata ed uscita e all’ingresso verrà verificata la temperatura corporea, non consentendo l’accesso in caso di temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi.

Per garantire il distanziamento sociale, nelle sale sarà effettuata la riduzione dei posti disponibili applicando l’alternanza del posto a sedere, mentre nelle aree comuni e al Trade Show verrà potenziato il personale di controllo. Confermata, infatti, anche la presenza della tradizionale area espositiva, importante vetrina del mercato cinema con l’offerta delle attrezzature e soluzioni tecnologiche più avanzate. Ulteriori misure di sicurezza verranno, naturalmente, messe a punto con l’obbligo di indossare la mascherina, la disponibilità di postazioni per l’igienizzazione delle mani, il potenziamento delle pulizie e la sanificazione delle aree comuni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it