Ciné 2014 si svela a Cannes

Per la prima volta, un programma di giornate professionali è già preciso a oltre un mese dall’evento. Stiamo parlando della terza edizione di Ciné – Giornate estive di cinema che si svolgerà da lunedì 30 giugno a giovedì 3 luglio a Riccione. Grazie al sorteggio dei distributori Anica, infatti, si sa già l’ordine delle convention di presentazione dei nuovi listini da parte delle case di distribuzione. Lo ha annunciato Remigio Truocchio, ideatore e produttore dell’evento alla presentazione di oggi a Cannes, presso l’Italian Pavillion. «Da tre anni – ha spiegato Truocchio – presentiamo anche in estate il prodotto dei prossimi mesi. Ci saranno tutte le case di distribuzione che hanno già aderito. La prima sarà 01 Distribution, concluderà Universal». Per Andrea Occhipinti, presidente dei distributori Anica, «si va sempre più affinando il palinsesto e il meccanismo di Cinè, per ottimizzare le presentazioni dei distributori dei listini. L’evento presenta anche altre iniziative per il settore e gli addetti ai lavori ma si sta aprendo pure all’esterno, con le proiezioni dei film, la presentazione degli attori, per far crescere la cultura cinematografica nel pubblico». Per Domenico Dinoia, presidente della Fice, «Cinè è un momento importante per gli operatori del settore cinematografico: «Oltre a mostrare le proposte dei distributori, è un momento di incontro e approfondimento; e negli incontri tra le associazioni che andremo a definire, mi auguro ci sia un’occasione di riflessione sulla Festa del cinema appena conclusa e su come farla meglio, ma anche sull’intero sistema del cinema italiano. Dobbiamo ragionare su come migliorare il mercato, su come migliorare la distribuzione e le nostre attività». E se Mario Mazzetti, a capo dell’Ufficio cinema dell’Agis, ha sottolineato che «ci sarà un nuovo workshop tra operatori, per verificare i rispettivi problemi delle categorie, sul modello di quello sul digitale di un anno fa e dei due seminari di Sorrento», Antonio Autieri ha parlato del convegno di ‘Box Office’ che «metterà a confronto il mercato italiano con quello francese e spagnolo».

Tra i distributori sono intervenuti anche Luigi Lonigro (01), Richard Borg (Universal), Angelica Canevari (Videa), che hanno fornito anticipazioni su quanto presenteranno le rispettive aziende, mentre Piera Detassis ha confermato la terza edizione dei Premi CinéCiak d’oro alle migliori commedie.

In allegato, il programma di Ciné.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it