C’è ancora domani supera i 36 milioni di euro

Il film di Paola Cortellesi distribuito da Vision, ancora nelle sale dopo 15 settimane, ha superato un altro importante traguardo al botteghino

C’è ancora domani non ha ancora finito la sua corsa nelle sale: il film diretto e interpretato da Paola Cortellesi, ancora in cartellone distribuito da Vision dopo 15 settimane dalla sua uscita e stabilmente nella Top 10 dei film più visti, ha superato i 36 milioni di euro al botteghino.

Ora per la precisione ha fatto registrare 36.009.259 euro di incasso con 5.285.285 presenze, cifra quest’ultima che l’ha già messa sopra a film come Avatar – La via dell’acqua e a Il Ciclone di Leonardo Pieraccioni. La commedia ambientata nell’Italia del Dopoguerra è attualmente il nono maggior incasso nella storia in Italia, davanti a La vita è bella e dietro a Il Re Leone del 2019 (37.5 milioni).

Di fronte a sé ha solo l’inarrivabile fenomeno Checco Zalone, che con i suoi 4 film domina non solo la classifica dei film italiani, ma occupa anche tre su cinque posti nella Top 5 dei maggiori incassi (dietro solo a Avatar a 68 milioni di euro). C’è ancora domani può vantare tuttavia il riconoscimento come maggior incasso del 2023, davanti a quel Barbie che nonostante la re-release di questa settimana non si è avvicinato a superare i 36 milioni del film di Paola Cortellesi.

In questi giorni C’è ancora domani ha conquistato anche altri importanti riconoscimenti: oltre ad aver strappato applausi e commozione all’anteprima in Francia, dove uscirà in una rara versione doppiata a partire dal 13 marzo, ha vinto il Dragon Award Best International Film al la 47° edizione del Göteborg Film Festival, il più grande festival cinematografico dei Paesi nordici.

Fonte: Cinetel

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it