C’è ancora domani, il film italiano campione d’incassi nel 2023, dopo la lunga avventura nelle sale si prepara ad una nuova vita in streaming. È stato infatti confermato che dopo l’incredibile successo al box office il film di Paola Cortellesi sarà presto disponibile in streaming.
Il debutto alla regia dell’attrice e sceneggiatrice, arriverà su Netflix a partire da domenica 31 marzo 2024, il giorno di Pasqua. In quella stessa data, inoltre, andrà in onda infatti in onda alle 21.15 su Sky Cinema Uno, e alle 21.45 anche su Sky Cinema Due. Sarà disponibile su NOW e on demand, anche in 4K.
Al centro del film c’è la storia di Delia (interpretata dalla stessa Paola Cortellesi), madre e moglie di una famiglia qualunque nella seconda metà degli anni ’40, a Roma. La donna si è rassegnata ai ruoli che la società le ha conferito: è sposata con Ivano (Valerio Mastandrea), uomo irascibile e violento, capo supremo e padrone della famiglia, si occupa della casa e dei figli e fa da badante al suocero, il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un vecchio livoroso e dispotico. L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa (Emanuela Fanelli), con cui condivide momenti di leggerezza e qualche intima confidenza. Ma tutto cambia quando la primogenita Marcella (Romana Maggiora Vergano) si fidanza con un ragazzo di ceto borghese, Giulio (Francesco Centorame), al solo scopo di liberarsi finalmente di quella famiglia imbarazzante. Questo matrimonio senza amore e l’arrivo di una lettera misteriosa sproneranno finalmente Delia a immaginare un futuro migliore, non solo per lei.
C’è ancora domani ha raccolto un incredibile successo nelle sale italiane: ha superato i 36 milioni di euro, entrando così nella Top 10 dei film con il maggior incasso nella storia del cinema italiano; tra le produzioni locali, di fronte a sé per risultati al botteghino ha solo i quattro film di Checco Zalone. Ha inoltre superato le presenze de Il Ciclone di Leonardo Pieraccioni e a breve è atteso al debutto in Francia dal 13 marzo, dove uscirà in versione doppiata, una rarità per il cinema transalpino.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it