C’è ancora domani di Paola Cortellesi è tra i film europei più visti nel 2023

Considerando i film di produzione europea, il maggior incasso italiano dell'anno scorso è riuscito a salire sul podio di quelli con più spettatori in sala
c'è ancora domani

Dal database Lumiere dell’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo emergono dati interessanti su quali sono stati i film più visti nel Vecchio Continente nel 2023. Oltre agli scontati titoli hollywoodiani come Barbie che hanno dominato il botteghino mondiale, tra quelli di produzione europea c’è gloria anche per l’Italia e soprattutto per C’è ancora domani.

La tragicommedia diretta e interpretata da Paola Cortellesi, autentica rivelazione del box office italiano e non solo, è salito infatti sul podio dei film europei più visti dello scorso anno. Considerando i dati fino al 31 dicembre, con 4.8 milioni di spettatori si è classificato al terzo posto, alle spalle di Astèrix e Obélix: l’Empire du Milieu (6.3 milioni) e a Napoleon, co-produzione Regno Unito – Stati Uniti in grado di portare in sala 9.3 milioni di spettatori.

Da sottolineare il fatto che l’intero apporto di pubblico di C’è ancora domani arriva dall’Italia: C’è ancora domani, infatti, nel 2023 è uscito solo nel nostro Paese e solo di recente ha iniziato a circolare anche internazionalmente. Dopo l’uscita in Francia del 13 marzo 2024, con tanto di applausi di critica e pubblico, è già arrivato nelle sale del Marocco, Paesi Bassi, Austria, Germania e dall’11 aprile 2024 anche in Argentina. Il calendario delle uscite lo porterà però in numerosi altri Paesi, come Ecuador, Spagna e Regno Unito (il 26 aprile), quindi Portogallo, Polonia, Australia e Norvegia a fine anno.

I 4.8 milioni di spettatori del 2023 sono però già storia vecchia: dopo Capodanno il film di Paola Cortellesi ha continuato ad attirare pubblico in sala e ha superato i 5.3 milioni di biglietti staccati, cifra che lo posiziona sopra ad Avatar – La via dell’acqua e ad un fenomeno italiano come Il Ciclone di Leonardo Pieraccioni. Al box office, ricordiamo, ha superato i 37 milioni di euro al botteghino italiano e i 3 milioni in quello francese secondo i dati diffusi da Oltralpe.

Dai dati dell’European Audiovisual Observatory e il database, inoltre, sono riportati anche i film più visti in Europa nel 2023: Barbie domina con 45.6 milioni di ingressi, seguito da The Super Mario Bros. – Il film con 34.1 milioni di spettatori e quindi Oppenheimer a 32.5 milioni. Precisamente la Top 3 degli incassi mondiali.

Fonte: European Audiovisual Observatory

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it