C’è ancora domani, altro record per Paola Cortellesi: superate le presenze di Avatar 2

Il film diretto dall'attrice e sceneggiatrice, maggior incasso al botteghino italiano nel 2023, continua a conquistare importanti traguardi a quasi tre mesi dall'uscita nelle sale

Il fenomeno C’è ancora domani sembra inarrestabile: a quasi tre mesi dall’uscita nelle sale e dopo aver già conquistato enormi traguardi al botteghino italiano, il film d’esordio alla regia di Paola Cortellesi ha conquistato un altro record.

Stando alle ultime rilevazioni Cinetel relative agli incassi al box office nel secondo weekend di gennaio 2024, il titolo di maggior successo del 2023 non ha solo superato i 35 milioni di euro al botteghino (35.170.092 euro per la precisione), ma ha raggiunto anche le 5.147.170 presenze. Dato, quest’ultimo, che mette il film distribuito da Vision al di sopra anche di Avatar – La via dell’acqua, kolossal di James Cameron che tra dicembre 2022 e i primi mesi del 2023 ha portato nelle sale 5.058.147 presenze.

C’è ancora domani può quindi aggiungere anche questo riconoscimento alla lunga lista di quelli già conquistati: a inizio novembre aveva già strappato il Biglietto d’oro 2023 per numero di spettatori in sala, cifra poi polverizzata nel corso delle ultime settimane di programmazione e delle Feste, che hanno contribuito a rendere il film di Paola Cortellesi il maggior incasso italiano dell’anno, sopra a Barbie di Greta Gerwig.

La commedia in bianco e nero che tocca importanti temi di attualità sociale come femminismo e violenza di genere, occupa attualmente il nono posto della classifica generale dei film con maggior incasso in Italia e il quinto di quella relativa alle produzioni nazionali. In entrambi i casi, di fronte si trova la quaterna di Checco Zalone, mentre ha già superato La vita è bella e Benvenuti al sud.

Nonostante abbia superato il numero di presenze di Avatar – La via dell’acqua, il sequel del film che attualmente è quello che ha guadagnato di più in Italia (68.6 milioni di euro) resta davanti come incassi con quasi 45 milioni di euro raccolti al botteghino, favoriti dal prezzo maggiorato delle proiezioni in sale IMAX, 3D e PLF.

Leggi anche: Conferenza Cinetel: i dati, le analisi e i commenti sul 2023 nelle sale italiane

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it