È ora di fare sul serio, per Gru e i suoi aiutanti Minions. Cattivissimo Me 4 è pronto ad uscire nelle sale dopo le speciali anteprime del 7 agosto che hanno già fatto capire la forza del titolo portato in sala da Universal: gli incassi del Day Zero hanno superato quelli di Inside Out 2 e per questo ci si aspetta dal nuovo capitolo del franchise un risultato in grado di dare un ultimo grande colpo al box office di questa estate 2024 (quasi) da record.
Per farlo, Universal ha preparato una vasta distribuzione del film: Cattivissimo Me 4 arriva da oggi, 21 agosto 2024, in 600 cinema. Il punto di partenza sono gli €1.116.646 incassati due settimane fa, quell0 d’arrivo sperato sicuramente il record attualmente nelle mani di Minions, ovvero i €23.5 milioni incassati dallo spin-off nel 2015. La saga da 5 miliardi di dollari complessivi nel mondo ha avuto ottimi risultati anche in Italia: Cattivissimo Me 3 nel 2017 ha incassato €18 milioni, cifra che porterebbe questo nuovo film sopra ai risultati di Kung Fu Panda 4 ma lontanissimo dai circa €46 milioni di Inside Out 2 – giusto per guardare solo ai film d’animazione usciti quest’anno. In questa nuova avventura, l’ex supercattivo Gru deve affrontare Maxime Le Mal (Stefano Accorsi nel doppiaggio italiano) e la fidanzata Valentina, che costringono alla fuga la sua famiglia. Cattivissimo Me 4 è già uscito nelle sale statunitensi, dove ha incassato al momento 341 milioni di dollari; altri 508 milioni sono arrivati dal mercato internazionale, per un totale di 849.6 milioni di dollari, terzo incasso dell’anno dietro Inside Out 2 e Deadpool & Wolverine.
A proposito di grandi fenomeni, arriva nelle sale da oggi anche It Ends With Us – Siamo noi a dire basta: Eagle Pictures porta il film di e con Justin Baldoni in 330 cinema, per sfruttare l’ondata di popolarità del love drama con protagonista Blake Lively, che con il marito Ryan Reynolds ha conquistato a sorpresa il botteghino di agosto. Ha già incassato 182 milioni di dollari nel mondo, di cui 100 milioni al box office domestico, dopo una sorprendente apertura da 50 milioni di dollari. Adattamento per il grande schermo del primo romanzo di Colleen Hoover, racconta l’appassionante storia di Lily Bloom (Blake Lively), una donna che ha superato un’infanzia traumatica e intraprende una nuova vita a Boston per inseguire il sogno di una vita: aprire una propria attività. L’incontro casuale con l’affascinante neurochirurgo Ryle Kincaid (Justin Baldoni) fa nascere un legame intenso, ma mentre i due si innamorano profondamente, Lily inizia a vedere in Ryle lati che le ricordano il rapporto con i suoi genitori. Quando il primo amore di Lily, Atlas Corrigan (Brandon Sklenar), rientra improvvisamente nella sua vita, la relazione con Ryle viene stravolta e Lily capisce che deve imparare a contare sulle proprie forze per fare una scelta molto difficile per il suo futuro.
Segue Warner Bros. con un doppio appuntamento nelle sale: in 300 cinema esce Blink Twice, esordio alla regia di Zoë Kravitz. Quando il magnate della tecnologica Slater King (Channing Tatum) incontra la cameriera Frida (Naomi Ackie) al suo gala di raccolta fondi, scatta subito la scintilla. King invita Frida a unirsi a lui e ai suoi amici per una vacanza da sogno sulla sua isola privata: un vero e proprio paradiso dove le notti selvagge si fondono con lunghe giornate di sole e tutti si divertono da matti. Nessuno vuole che questo viaggio finisca ma, quando iniziano ad accadere fatti insoliti, Frida comincia a mettere in discussione la sua realtà. C’è qualcosa di sbagliato in questo posto e, se vuole uscire viva da questa festa, Frida dovrà scoprire la verità. Nel cast anche Adria Arjona, Haley Joel Osment, Christian Slater, Kyle MacLachlan e Geena Davis. Warner inoltre riporta in 150 cinema in versione 4K dal 22 al 28 agosto Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re, il film in grado di vincere nel 2003 11 premi Oscar su 11 candidature, record nella storia dei premi.
Cinema italiano invece per 01 Distribution, che partecipa alla rassegna portando in 183 cinema La vita accanto, nuovo film di Marco Tullio Giordana. Ambientato negli anni ’80 in una città d’arte italiana e tra le mura di casa di una famiglia ricca, racconta di come la nascita della bambina Rebecca con una macchia rossa che ne deturpa il viso getti nello sconforto la famiglia. Vengono a galla veleni antichi, che solo grazie al suo talento musicale potrà superarli. Nel cast: Sonia Bergamasco, Paolo Pierobon, Valentina Bellè, Beatrice Barison, Sara Ciocca e Michela Cescon.
BiM Distribuzione invece propone in 80 cinema da domani L’innocenza, film di Hirokazu Kore-eda presentato in concorso al Festival di Cannes. La trama: Minato ha 11 anni, vive con sua mamma vedova e inizia a comportarsi in modo strano, tornando da scuola sempre più avvilito. Tutto lascia pensare che il responsabile sia un insegnante, così la madre si precipita a scuola per scoprire cosa sta succedendo. Ma la verità, come spesso accade nei film di del regista giapponese, si rivelerà essere un’altra e i fatti sveleranno una profonda e toccante storia di amicizia.
Commedia a tinte magiche invece per Plaion Pictures: esce in 50 cinema il film 30 anni (di meno), nella quale i tre protagonisti dividono forzatamente l’unica stanza disponibile di una clinica privata. Sono sessantenni con tre diverse patologie che finiscono per conoscersi e condividere un’esperienza inaspettata: acquistando su un sito cinese una pillola di Viagra, si ritrovano di colpo più giovani di trent’anni. Un’occasione irripetibile per aggiustare oggi i torti e gli errori di ieri. Le versioni “vecchie” dei personaggi sono interpretate da Massimo Ghini, Antonio Catania e Greg, quelle giovani invece da Claudio Casisa, Claudio Colica e il figlio d’arte Leonardo Ghini.
Infine, la proposta di Wanted Cinema: arriva in 40 sale solo per il 26-27-28 agosto Pericolosamente vicini, documentario che tratta il rapporto tra l’uomo e la popolazione di orsi che vive in Trentino e nelle Alpi. Un tema che in questi anni ha riguardato da vicino la cronaca e la politica italiana, specialmente dopo la morte del 26enne Andrea Papi trovato senza vita nella foresta a Pasqua 2023, qui affrontato dal regista Andreas Pichler.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it