Cattivissimo Me 4 colora di giallo circa 500 cinema per le anteprime

L'animation distribuito da Universal sarà nelle sale solo per oggi, ma escono anche il nuovo thriller di M. Night Shyamalan e l'adattamento di Borderlands
cattivissimo me 4

Le sale italiane stanno per avere un assaggio del possibile nuovo fenomeno dell’estate: dopo Inside Out 2 e Deadpool & Wolverine, tocca a Cattivissimo Me 4 provare a tenere alto il box office di questi mesi dopo la difficile primavera vissuta dalle sale, ma con lui usciranno questa settimana altri attesi e interessanti titoli.

L’animation distribuito da Universal Pictures arriva in anteprima solo per oggi, 7 agosto 2024, in circa 500 sale. L’uscita ufficiale del film è prevista poi per il 21 agosto 2024, ma oggi è il giorno in cui i fan del franchise che ha di recente superato i 5 miliardi di dollari al botteghino globale potranno ritrovare Gru, la sua famiglia e gli strampalati aiutanti gialli noti come Minions. Dopo sette anni dall’ultimo film, il supercattivo preferito al mondo torna per una nuova entusiasmante avventura nella quale deve affrontare Maxime Le Mal (Stefano Accorsi nel doppiaggio italiano) e la fidanzata Valentina che costringono alla fuga la sua famiglia. Cattivissimo Me 4 è già uscito nelle sale statunitensi, dove ha incassato al momento 316 milioni di dollari; altri 440 milioni sono arrivati dal mercato internazionale, per un totale di 756 milioni di dollari, terzo incasso dell’anno dietro a Inside Out 2 (1.55 miliardi) e Deadpool & Wolverine (852 milioni). In Italia, questo nuovo film insegue i risultati dei precedenti capitoli: Cattivissimo Me 3 nel 2017 ha incassato 18 milioni di euro, mentre lo spin-off Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo nel 2022 ha raccolto 14.8 milioni. Il titolo di maggior incasso italiano per il franchise è però nelle mani di Minions, primo spin-off del 2015 arrivato a 23.5 milioni di euro d’incasso.

Doppia proposta invece per Eagle Pictures. Arriva da oggi in 250 cinema Borderlands, adattamento del popolare franchise di videogiochi nel quale Cate Blanchett interpreta Lilith, famigerata cacciatrice di taglie dal passato misterioso costretta a tornare, a malincuore, su Pandora, il suo pianeta natale nonché il più caotico della galassia. La sua missione è trovare la figlia scomparsa di Atlas (Edgar Ramírez). Lilith stringerà un’alleanza con un’improbabile squadra di reietti: Roland (Kevin Hart), un mercenario esperto, Tiny Tina (Ariana Greenblatt), una adolescente amante degli esplosivi e il suo muscoloso protettore Krieg (Florian Munteanu), Tannis (Jamie Lee Curtis), una scienziata pazza che ne ha viste di tutti i colori e Claptrap (Jack Black), un robottino logorroico e saccente. Insieme, questi strampalati eroi dovranno sconfiggere una specie aliena e pericolosi banditi e scopriranno uno dei segreti più incredibili di Pandora. Inoltre, la stessa etichetta è arrivata al penultimo appuntamento con gli Spider-Mondays: il 12 agosto torna in oltre 200 cinema Spider-Man: Far From Home, secondo capitolo della trilogia dell’Uomo Ragno con protagonista Tom Holland, qui affiancato da Jake Gyllenhaal nei panni del villain Mysterio.

L’altra grande uscita della settimana, sempre a partire da oggi 7 agosto, è il nuovo thriller di M. Night Shyamalan: il maestro dei colpi di scena torna in 250 cinema con Trap, film distribuito da Warner Bros. e con protagonista Josh Hartnett. Un padre e la figlia adolescente assistono ad un concerto pop ma ben presto si rendono conto di essere al centro di un’oscura e sinistra vicenda che coinvolge proprio il genitore, che segretamente è un serial killer. Shyamalan torna così al cinema un anno dopo Bussano alla porta, accompagnato dall’interpretazione della stella nascente della musica, la figlia Saleka Shyamalan.

La rassegna conta poi altri due titoli: Notorious Pictures propone la re-release di A spasso con Willy, film d’animazione del 2019 nel quale a seguito della distruzione della loro navicella, il giovane protagonista viene separato dai genitori con cui viaggiava nello spazio; la sua capsula di salvataggio atterra su un pianeta selvaggio e inesplorato, dove con l’aiuto del robot Buck, dovrà cavarsela fino all’arrivo dei soccorsi e nel frattempo scopre il pianeta, la sua fauna, la sua flora e anche i suoi pericoli. Infine, Movies Inspired propone in 6 sale Epidemic, riedizione 4K della dark comedy-horror sperimentale del 1987 diretta da Lars Von Trier e secondo capitolo della trilogia europea dell’autore, tra The Element of Crime ed Europa (che uscirà invece settimana prossima).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it