Carta Cultura Giovani e del Merito 2024: i bonus per il cinema e l’home video

Sono state pubblicate le regole d'uso per le due nuove carte destinate ai più giovani: tra i possibili usi, anche quello per i cinema e l'editoria audiovisiva

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il pubblicato il Decreto 29 dicembre 2023, n. 225 del Ministero della cultura, che espone le modalità d’uso e destinazione delle due nuove carte pensate per i più giovani. La Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito sostituiscono così il bonus cultura 18app, ma le agevolazioni saranno simili.

Con decorrenza a partire dal 31 gennaio 2024, si potranno richiedere le due carte che danno diritto a vari tipi di acquisti, alcuni dei quali relativi anche al mondo del cinema e dell’audiovisivo in generale. La Carta della Cultura Giovani è riconosciuta a tutti i residenti nel territorio nazionale o con permesso di soggiorno appartenenti a nuclei familiari con ISEE non superiore a 35.000 euro annui; è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del compimento del 18esimo anno di età. La Carta del Merito, invece, è riconosciuta ai residenti in territorio nazionale che hanno conseguito entro il 19esimo anno di età il diploma finale nelle istituzioni scolastiche secondarie con una votazione di almeno 100 centesimi.

Il valore di ciascuna Carta è pari a 500 euro, non costituisce reddito imponibile ed è gestibile attraverso l’applicazione IO previa registrazione attraverso una piattaforma informatica. Le Carte sono utilizzabili per:

a) biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;
b) libri;
c) abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale;
d) musica registrata;
e) prodotti dell’editoria audiovisiva;
f) titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
g) corsi di musica;
h) corsi di teatro;
i) corsi di danza;
l) corsi di lingua straniera.

Per i giovani, sarà quindi possibile non solo andare al cinema e acquistare il biglietto “scalando” il costo dalla Carta della Cultura Giovani o da quella del Merito, ma anche acquistare film e serie tv in formato home video (DVD, Blu-Ray etc), perché nell’elenco figurano appunto i prodotti dell’editoria audiovisiva.

Sono tuttavia esclusi dal novero dei prodotti acquistabili non solo videogiochi e video-corsi, ma anche gli abbonamenti per l’accesso a canali o piattaforme che offrono contenuti audiovisivi. Niente Netflix, Disney+, AppleTV+ o altri servizi streaming, quindi.

Per tutte le altre indicazioni relative alla nuova misura in corso di attivazione, è disponibile il testo integrale sulla Gazzetta Ufficiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it