Tante difficoltà di allestimento, tra crisi che incidono su sponsor, investimenti pubblicitari e sostegni pubblici. Ma anche un rinnovato rapporto con star ed esponenti dell’industria, che accorreranno anche alla XVI edizione, in programma dal 26 dicembre 2011 al 2 gennaio 2012. Stiamo parlando di Capri, Hollywood, la manifestazione ideata e guidata da Pascal Vicedomini, che l’ha presentata stamattina a Milano insieme al presidente onorario Lina Wertmuller (“Bisogna riconoscere che Pascal ha una forza straordinaria che travolge tutti quanti in bellissime avventure: io l’ho seguito fin dall’inizio, e anche spinto”), al presidente Gino Paoli e alla madrina Madalina Ghenea, reduce dal successo del film ‘I soliti idioti’. “Per chi come me – ha affermato Vicedomini – è al servizio del cinema e delle sue grandi star, questa rassegna è un impegno da mantenere nonostante i grandi sforzi per portarla avanti. Ci sostiene e ci fa andare avanti il grande amore degli artisti e degli addetti ai lavori, che ne riconoscono la valenza promozionale, per Capri e per la nostra manifestazione”. Quanto a enti pubblici e sponsor, “il Ministero dei Beni Culturali ci sostiene in modo costante dal 2000, la Regione Campania è un po’ in difficoltà ma ci segue. E poi ci sono privati attenti come Della Valle (tra gli sponsor con il marchio Hogan), e abbiamo ance un importante rapporto con Alitalia ed Eni (quest’ultima ci aiuta sull’evento gemello che facciamo a Hollywood a febbraio, nella settimana pre Oscar)”. A Capri sono previste alcune anteprime internazionali: tra le prime annunciate (ma l’elenco è ancora in via di definizione), The darkest hour di Chris Govak e We bougth a Zoo di Cameron Crowe, con Matt Damon e Scarlett Johannsson, entrambe anteprime a livello europeo, Alvin Superstar 3, Trespass di Joel Schumacher, Son of no One di Dito Montiel, Hotel Lux di Leander Haussmann e Un cuento chino di Sebastian Borensztein (vincitore del festival di Roma). Tra le ttrattative, si parla del film prodotto da Harvey Weinstein My little with Marilyn, in un eevento da dedicare alla star nel 50° anniversario della morte. Ma a Capri ci sarà spazio anche per incontri, premi (tra i premiati Emanuele Crialese e Leonardo Pieraccioni), e convegni: tra i temi, i finanziamenti al cinema europeo e le “quote rosa” al cinema. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Visioni dal Mondo, presentata l’11ª edizione del Festival Internazionale del Documentario17 Luglio 2025