Nel mondo della produzione cinematografica stanno diventando sempre più importanti in Italia le Film Commission, nate a seguito dell’importante esperienza delle Film Commission americane, per promuovere e per sostenere i professionisti del cinema che desiderano realizzare film sul nostro territorio. Il compito primario delle Film Commission, comunque, consiste nel promuovere e valorizzare i territori delle nostre regioni, considerati come set cinematografici. A Cannes, ieri, è stata annunciata la nascita di un network, l’Italian Film Commission, che avrà il compito di coordinare l’attività di tutte le commission italiane. “In realtà”, ha dichiarato a e-duesse Marco Chiriotti della Torino Piemonte Film Commission, “come coordinamento ci riunivamo ormai da un anno e mezzo. Qui al Mitic di Cannes abbiamo partecipato in sette (Emilia Romagna Film Commission, Italian Riviera-Alpi del Mare Film Commission, Portofino Film Commission, Toscana Film Commission, Torino Piemonte Film Commission, Umbria Film Commission, Veneto Film Commission n.d.r.), ma al coordinamento partecipano tutte le realtà che qui non sono presenti, come la Lombardia Film Commission e anche il Friuli Venezia Giulia e Roma, che stanno costituendo la loro realtà. Obiettivo primario dell’Italian Film Commission sarà quello di coordinare meglio le nostre attività locali, ma anche di porci come referente unico dei confronti delle istituzioni come il Ministero per i Beni e le Attività Culturali”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it