Cannes: gli incontri di Italia Cinema

Diversi appuntamenti sono previsti da Italia Cinema a Cannes. L’agenzia di promozione del cinema italiano (con la redazione di Tam Tam cinema) sarà presente con Cinecittà Holding e l’Istituto Luce presso il Village International, in un tendone vicino al Pavillion americano. In quei giorni verrà presentata la prima edizione degli Screenings che si svolgeranno a Siena dal 21 al 24 giugno: circa 15 film della recente produzione italiana verranno presentati all’attenzione di circa 50 distributori internazionali (si veda agenzia e-duesse del 20/4). In un altro meeting, invece, verranno annunciate le iniziative che avranno luogo durante i quattro festival a cui l’agenzia parteciperà – Locarno, Venezia, Montreal e Toronto – mentre un altro appuntamento è focalizzato sulle coproduzioni. Sono ben quattro, infatti, i film “parzialmente” italiani in cartellone: ‘Va savoir’ di Jacques Rivette (con Sergio Castellitto, coproduzione Mikado), ‘No man’s land’ di Danis Tanovic (coproduzione Fabrica e Rai Cinema), ‘Et là-bas, quelle heure est-il?’ di Tsai Ming Liang (coproduzione Alia Film) e Ganhar a vida di João Canijo (coproduzione Fabrica). Italia Cinema annuncerà anche le sue “Vetrine” sul cinema italiano, che si terranno a New York (dall’1 al 12 giugno presso il Lincoln Center), a Parigi, Monaco e Londra. Infine, un incontro con Martin Scorsese, il cui documentario sul cinema italiano, dopo Cannes, aprirà il Festival internazionale di New York.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it